Promuovere e valorizzare il “capitale blu” della nostra Penisola e sostenere la tutela delle Aree marine protette per preservare gli habitat marin...
Passeggiate nella natura, bere l’acqua del rubinetto o un bicchiere di vino rosso a pranzo. Tutti rimedi “popolari” per vivere più a lungo e mante...
Abbiamo bisogno, necessità e urgenza di qualcosa di affermativo. Di un traguardo riuscito, limpido, gioioso. È incredibile vivere e resistere all’...
Un altro e un altro ancora, adolescenti, ragazzini, giovanissimi, allo sbaraglio senza protezione, il salto nel vuoto, neppure un grido, il silenz...
È esistito un tempo nel quale questo nostro oggi eclissato e sbiadito Paese è stato segnato dall’aver in corso, come moneta, la tanto rimpianta li...
Si sta tentando una via patologica (le pandemie, il controllo dell’informazione, la demonizzazione della critica, il blocco dei mercati, largizion...
Lunedì 5 settembre, giorno del XII anniversario dell’omicidio di Angelo Vassallo, il Comune di Pollica ha organizzato una serata in memoria del si...
Una questione di carattere condominiale da aver ben presente (per non gettar via tempo prezioso nelle assemblee di condominio) riguarda l’onere di...
I dati parlano da soli. Quasi il 13 per cento degli alunni italiani non arriva al diploma, perché abbandona gli studi. Non solo: il 9,7 per cento ...
In occasione dell’ultima cena del progetto esperienza “Trame Mediterranee. Dalla Terra al Convivio”, organizzato dal Comune di Pollica in collabor...
Non si possono nascondere le tantissime remore, vere e proprie paure, a scrivere di salute e sanità dopo quello che è successo negli ultimi tre an...
Un 8 settembre “di pace e di liberazione”, anche femminile, è quello che giovedì si appresta a celebrare la città di Roma alla Piramide Cestia. Un...