Finita la tregua sindacale al primo giornale italiano: un’assistenza base digitale per 436mila abbonati, un aumento del 5,7 per cento dei ricavi c...
L’intervento del presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi), Giandomenico Caiazza, al Congresso straordinario di Pescara intitolat...
La legge 21 agosto 2022 n. 130 ha eliminato il divieto di prova testimoniale nel processo tributario e definito i termini di ammissibilità di essa...
È iniziato ieri a Pescara il Congresso straordinario dei penalisti italiani. Qualche considerazione sulle necessarie riforme della giustizia, in a...
Incrementare la cooperazione economica e la ricerca scientifica tra le aziende italiane e del Portogallo su soluzioni innovative e tecnologicament...
È di qualche giorno fa la notizia, passata inosservata dalla maggior parte degli organi di stampa, dell’assoluzione del Capitano Ultimo, ovvero il...
L’ex giudice del Consiglio di Stato Francesco Bellomo è stato prosciolto dalle accuse di stalking e violenza privata nei confronti di tre delle qu...
C’è qualcosa, molto, di folle. Vediamo, le cose non vanno. Inconcepibile che alla massima potenza produttiva corrisponda la massima possibilità di...
Un quesito ricorrente in ambito condominiale riguarda la possibilità di vietare ad un condòmino di farsi rappresentare in assemblea. Per risponder...
Questo tipo di scrittura evidenzia la frantumazione delle capacità elaborative e riflessive, con riduzione delle individuali competenze linguistic...
Che cosa c’è di così intollerabile, come è stato presentato sui media, nella decisione delle autorità ungheresi riguardanti l’informazione sulla v...
Il Superuomo non è il solo tipo di umanità concepito nel XIX secolo, fu il secolo del cambiamento e dell’evoluzionismo ma evoluzione non significa...