Lunedi 19 settembre, presso la Casa del Mutilato di Bari, si è tenuto un affollato evento in memoria dell’architetto Arturo Cucciolla, prematurame...
Almada, dieci chilometri da Lisbona, supermercato. Fila media a una delle poche casse umane, le altre sono automatiche, e trasmettono una sensazio...
Ospite della nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” il Gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, che spiega in cosa realmente con...
La dispersione scolastica è un problema grave e dovrebbe interessare tutti: il precoce abbandono degli studi e l’insufficiente preparazione dei gi...
Raccontiamo al lettore la “scommessa green”. Ovvero l’accordo speculativo che, nel giro di pochi anni (entro il 2025), pare possa costringerci ad ...
Diamo per convincente l’opinione che la Russia abbia attaccato l’Ucraina per sue voglie dominantistiche russofone, per un Oriente antioccidentale,...
Un nuovo anno scolastico è cominciato palesando i problemi di sempre: carenza di organico, ritardi nella sua assegnazione, classi numerose; a cui ...
In claris non fit interpretatio recita un antico adagio della dottrina giuridica, fatto proprio dai pensatori del periodo illuministico, fautori d...
La giustizia tributaria attende in Italia una riforma compiuta da oltre centosessant’anni. Recenti “congiunzioni astrali” avevano fatto intravvede...
La campagna pubblicitaria lanciata per il nuovo apparecchio televisivo Sky Glass sta provocando alcune riflessioni, sta suscitando alcune perpless...
In ambito condominiale, la materia della partecipazione all’assemblea tramite delega è espressamente regolata dall’articolo 67 disp. att. Cod. civ...
In soli 10 minuti sul telefonino appare l’avviso di possibile contagio da Covid-19. È la mascherina del futuro. Un dispositivo altamente sensibile...