Matteo Renzi, oggi, è il Joker della politica italiana? Forse sì, e non sembri irriguardoso l’accostamento dell’ex presidente del Consiglio al per...
Il dibattito politico sul governo Conte, che attinge le vette surreali della nostra partitocrazia Ancien Régime e ne mutua il vocabolario (rimpast...
Nel dibattito pubblico di questi giorni, emerge la disputa di una possibile previsione legislativa dell’obbligatorietà del vaccino. Non vogliamo, ...
Dunque, come ampiamente previsto da chi conosce i suoi polli, il Governo della paura sta rilanciando la sua linea di restrizioni anche dopo averci...
Anni orsono sentendo un paio di lezioni di linguistica e di letteratura italiana di Luca Serianni all’Università incentrate sulla fiaba di Pinocch...
La frittata è fatta. Ora è indispensabile evitare che bruci. Il Parlamento amputato dall’improvvido referendum imposto dal M5S, e approvato da par...
Dire patto Stato-mafia vuol dire in Italia evocare immediatamente il procedimento ancora pendente in secondo grado presso il distretto della Corte...
Archiviamo per un momento in qualche cassetto del coraggio la temibile “variante inglese” che i media negli ultimi giorni ci hanno presentato come...
L’Opinione tornerà on-line giovedì 7 gennaio 2021. Buon Natale e Buon Anno a tutti i nostri lettori.
Alcuni giorni fa, il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Peppe Provenzano, ha annunciato su twitter che “La Strategia Aree interne pas...
Eccoci qua, dunque. Stiamo per vivere il peggior Natale della nostra vita. Reclusi in massa agli arresti domiciliari e soffocati da assurdi diviet...
Non era sfuggito, soprattutto a chi di mass media se ne intende, vedi Aldo Grasso sul “Corriere della Sera” l’impasse nell’ultima e incerta confer...