La politica, si sa, è l’arte del possibile. Ma anche del parlare e dell’uso di esternazioni motivate da una retorica che vuole convincere e vincer...
I supereroi cinematografici della fantascienza o i resoconti della fantapolitica non bastavano più agli italiani. Da tempo la nuova moda è rappres...
Dovevano rivoluzionare il Paese, aprendo il Parlamento come una scatola di sardine, ma hanno finito per confluire de facto nel partito trasversale...
Rispondo alla domanda del titolo in senso risolutamente negativo: gli scienziati non sanno cosa sia la scienza. Non tutti ovviamente: non coloro c...
Ieri, alla Camera dei Deputati, è andato in onda il primo atto della pièce “Giuseppe Conte cerca volenterosi”. Oggi il secondo tempo al Senato. Se...
Oggi il “Taccuino segnala” il galleggiamento del Governo Conte e il gongolamento del presidente del Consiglio. Giuseppe Conte non solo rimarrà in...
Il problema dell’analisi economica e politica della sinistra è fondamentalmente uno solo: non riuscire a capire che gli studi sociologici non sara...
Chi è Domenico Manzione e perché lo propongo quale presidente della Repubblica? Per il semplice motivo che, a quanto ne so, si tratta dell’unico m...
Osservando bene la metodologia posta in campo da parte del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per affrontare questa crisi governativa e rip...
È l’ora di dire basta! Il “mercato delle vacche” del Senato ha raggiunto livelli indicibili. Incontri, caffè, messaggi, telefonate, per di più riv...
Forse andiamo verso la “mastellizzazione” della crisi. Duttile e malleabile come metallo prezioso, il levigato Clemente Mastella tenta di governar...
Leggendo i giornali e ascoltando le notizie dalle varie televisioni, si apprende che il Consiglio superiore della magistratura (Csm) si trova alle...