Editoriali

Nella crisi si aggira il fantasma della giustizia
02 febbraio 2021Paolo Pillitteri

Nella crisi si aggira il fantasma della giustizia

Gira e rigira, nelle faccende della nostra politica s’aggira il fantasma della giustizia. E non da oggi. E il garantismo è buttato fuori dalla por...

Spiego a Palamara cosa è il “sistema”
02 febbraio 2021Vincenzo Vitale

Spiego a Palamara cosa è il “sistema”

Più volte, nel corso delle interviste da lui rilasciate a giornali e televisioni, Luca Palamara ha fatto ricorso al termine “sistema” allo scopo d...

Se Renzi si accontenta, non gode
02 febbraio 2021Claudio Romiti

Se Renzi si accontenta, non gode

In merito alla estenuante crisi di Governo, come ho già avuto modo di sostenere su queste pagine, Matteo Renzi non potrebbe e non dovrebbe acconte...

Nota a margine: il lillismo
02 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: il lillismo

Il “lillismo”, inteso come filosofia politica e catodica di Lilli Gruber, costituisce il progressismo al tempo del Coronavirus. Costituisce? Sosti...

Liberiamo i giudici ostaggio dei giudici
02 febbraio 2021Vincenzo Vitale

Liberiamo i giudici ostaggio dei giudici

Dopo l’uscita del libro-intervista di Alessandro Sallusti a Luca Palamara pubblichiamo un articolo del nostro Vincenzo Vitale pubblicato sulle pag...

Il “Taccuino”: sopra il Quirinale una nuvola di parole
02 febbraio 2021Alessandro Giovannini

Il “Taccuino”: sopra il Quirinale una nuvola di parole

Il presidente esploratore, Roberto Fico, porterà al Quirinale un elenco di parole scritte sulla sabbia, di veti e controverti, di sì e di no, di f...

La carica dei 101, anzi dei 27
01 febbraio 2021Vincenzo Vitale

La carica dei 101, anzi dei 27

Giunge notizia che, dopo la pubblicazione del volume con il quale Luca Palamara ha reso di pubblico dominio i perversi giochi correntizi all’inter...

Nota a margine: l’anno giudiziario è sempre “annus horribilis”?
01 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: l’anno giudiziario è sempre “annus horribilis”?

Intrecciati come serpi in primavera due fatti sono capitati assieme quasi lo stesso giorno: l’inaugurazione dell’anno giudiziario e il libro di Al...

“L’altra faccia del vento”: il Covid e la pandemia
01 febbraio 2021Riccardo Scarpa

“L’altra faccia del vento”: il Covid e la pandemia

Stiamo vivendo in un racconto di Orson Welles, questo è la pandemia di Coronavirus. Nel 2019, un una lontana città della Cina comunista, da un lab...

Governo: la “Ficata” del Colle
01 febbraio 2021Alessandro Cicero

Governo: la “Ficata” del Colle

La scelta compiuta dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di dare un mandato esplorativo al presidente della Camera dei deputati, Rob...

Cialtroni tutti, nessuno escluso
01 febbraio 2021Massimiliano Annetta

Cialtroni tutti, nessuno escluso

Qualche anno fa lessi un libro molto piacevole per la capacità di miscelare analisi e leggerezza; “Fenomenologia del cialtrone, come riconoscere i...

Il “Taccuino”: per il bene del Paese, che diamine! (video)
01 febbraio 2021Alessandro Giovannini

Il “Taccuino”: per il bene del Paese, che diamine! (video)

La stucchevole storia del “bene del Paese” sta scandendo il pellegrinaggio dei partiti dal presidente esploratore, Roberto Fico. La chiusura della...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...