Editoriali

Le rondini azzurre faranno primavera?
16 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Le rondini azzurre faranno primavera?

Nota a margine Forza Italia è l’unico partito o movimento dichiaratamente liberale nel panorama italiano, a parte il neonato Liberisti italiani p...

Cingolani alla Transizione ecologica: nomina politica, non tecnica
16 febbraio 2021Lucio Leante

Cingolani alla Transizione ecologica: nomina politica, non tecnica

La nomina di Roberto Cingolani a ministro per la Transizione ecologica viene da tutti i media definita “tecnica” solo perché egli è un professore ...

Lo snodo del rinnovamento politico
16 febbraio 2021Alessandro Giovannini

Lo snodo del rinnovamento politico

Al di là dei problemi in agenda che il nuovo governo dovrà fronteggiare e sperabilmente risolvere, all’orizzonte c’è uno snodo fondamentale propri...

Abbiamo un Governo del “primo ministro”?
15 febbraio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Abbiamo un Governo del “primo ministro”?

Nota a margine Il Governo di Mario Draghi è speciale sotto vari riguardi, che negli ultimi giorni sono stati rilevati e sottolineati da più parti...

La riconferma del partito delle chiusure
15 febbraio 2021Claudio Romiti

La riconferma del partito delle chiusure

Il Governo di Mario Draghi non ha ancora ricevuto la fiducia ma già, almeno per noi aperturisti, riserva una grande delusione: la permanenza nella...

Note sinistre
15 febbraio 2021Massimiliano Annetta

Note sinistre

Nelle prefiche che da sinistra piangono per l’improbabile deriva a destra rappresentata dall’avvento del Governo Draghi scorgo una verità antropol...

Mario Draghi e la variante di Lüneburg
15 febbraio 2021Cristofaro Sola

Mario Draghi e la variante di Lüneburg

Piaccia o no, di una cosa si può essere certi: il livello medio qualitativo della squadra di Governo messa in campo da Mario Draghi è alto. Non si...

La nomina di Marta Cartabia e la caduta di bon ton istituzionale
15 febbraio 2021Ferdinando Fedi

La nomina di Marta Cartabia e la caduta di bon ton istituzionale

Ai tempi della vecchia Democrazia Cristiana vigeva un principio di galateo istituzionale per il quale non sarebbe mai successo che un presidente d...

Mario Draghi e l’acefalo pennuto pentastellato
12 febbraio 2021Cristofaro Sola

Mario Draghi e l’acefalo pennuto pentastellato

Esiste per un corpo la possibilità di sopravvivere senza testa. Non sbagliereste se pensaste al pollo. Ma a noi vengono in mente i Cinque Stelle. ...

Il doppio imbroglio dei grillini
12 febbraio 2021Vincenzo Vitale

Il doppio imbroglio dei grillini

Nella mia ingenuità, pensavo che la domanda che Beppe Grillo avrebbe posto sulla piattaforma Rousseau ai militanti iscritti sarebbe stata più o me...

Governo Draghi, la necessità di una svolta
12 febbraio 2021Alessandro Cicero

Governo Draghi, la necessità di una svolta

I problemi che caratterizzano l’attuale situazione nella nostra nazione richiedono dal nuovo Governo di Mario Draghi – che sta per nascere – un at...

Non mi piacete
12 febbraio 2021Massimiliano Annetta

Non mi piacete

Non mi piacete. Non mi piacete non per le grasse risate che strappate ogni volta che aprite bocca; il mondo è da sempre pieno di tizi incapaci di ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...