Nota a margine Le locazioni urbane, secondo il linguaggio della legislazione burocratizzata, ovvero gli affitti delle case, secondo l’espressione...
Il venerato statista inglese Winston Churchill, la bestia nera di Adolf Hitler, l’uomo che ha forse contribuito di più alla sconfitta del razzismo...
Altro che cane da guardia del potere. La nostra informazione, o almeno la gran parte, continua a terrorizzare un popolo che, senza guardare i nume...
L’importante è avere qualcuno o qualcosa contro cui lottare e in seguito vantarsi di averlo fatto. In principio, erano i magistrati antimafia, poi...
Anche la nomina di Michele Prestipino a Procuratore capo di Roma – che secondo Luca Palamara vale come due ministeri – è stata dunque viziata, tan...
I governi di salvezza nazionale presentano alcune controindicazioni a cui prestare massima attenzione. Quella che ha maggiori riflessi sull’azione...
Fratelli d’Italia si oppone con un emendamento al decreto milleproroghe per sospendere questa inciviltà fino al 2023, applausi. L’“Avvocato del Di...
L’attentato terroristico che ha portato alla tragica morte dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, ci pone nuovamente di fronte alla ...
Il trasformismo non è andato in prescrizione, mandando in malora la serietà della politica, degradandolo a tatticismo privo d’idee, di limiti, di ...
È bastato un discorso, è bastato sentirlo parlare per capire, per convincersi di quale sia la distanza tra un presidente del Consiglio capace di r...
L’altro giorno il professor Giovanni Gozzini dell’Università di Siena ci ha deliziato con il suo illuminante verbo e – parlando di Giorgia Meloni ...
Nota a margine L’8 febbraio 1975, parlando al “Convegno sulla moneta, oggi” indetto dall’Accademia dei Lincei per celebrare il centenario della n...