Editoriali

Nota a margine: confusione e segretezza della crisi governativa
25 gennaio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: confusione e segretezza della crisi governativa

Norberto Bobbio, maestro di filosofia politica e guru del progressismo, insisteva molto sulla trasparenza come qualità intrinseca alla democrazia....

Come d’autunno sugli alberi le foglie
25 gennaio 2021Alessandro Giovannini

Come d’autunno sugli alberi le foglie

Chi vuol vedere, sa come stanno le cose. La precarietà politica di questi mesi è una mina posta alle fondamenta economiche, sociali e istituzional...

Lorenzo Cesa: accusato per procura
25 gennaio 2021Vincenzo Vitale

Lorenzo Cesa: accusato per procura

Viene un certo scoramento nel leggere le affermazioni con cui il dottor Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, intervistato d...

Abbiamo capito perché non ci inviano i vaccini
25 gennaio 2021Vincenzo Vitale

Abbiamo capito perché non ci inviano i vaccini

Ho la netta e crescente sensazione di vivere in mezzo a una gabbia di matti o di mascalzoni, fate voi. E ciò non per le acrobazie della politica i...

Un ex bibitaro a Palazzo Chigi?
25 gennaio 2021Dimitri Buffa

Un ex bibitaro a Palazzo Chigi?

La crisi del Governo Conte due potrebbe farci entrare nella storia, e forse anche nella geografia, per il suo non improbabile esito: un nuovo prem...

Nota a margine: governo rappresentativo e sovranità popolare, l’anomalia del governo Conte
22 gennaio 2021Pietro Di Muccio de Quattro

Nota a margine: governo rappresentativo e sovranità popolare, l’anomalia del governo Conte

La crisi di governo appena risolta (provvisoriamente?) induce a considerazioni amarissime sulla democrazia italiana che, per Costituzione, è basat...

La vanità offesa (commedia governativa)
22 gennaio 2021Giuseppe Basini

La vanità offesa (commedia governativa)

La brutta sensazione, come un’arietta fredda insinuante e pungente, cominciò a circolare nel Palazzo poco prima del Santo Natale, segnalandosi con...

La marcia del sale dei ristoratori
22 gennaio 2021Claudio Romiti

La marcia del sale dei ristoratori

Emulando in piccolo la storica marcia del sale, promossa dal Mahatma Gandhi nel 1930 per protestare contro la relativa tassa imposta dal Governo b...

Oltre la triste conta
22 gennaio 2021Davide Giacalone

Oltre la triste conta

Dopo il voto di fiducia al Senato l’analisi sul futuro del Governo Conte.

Italia e Covid: ma quando ci vacciniamo di questo passo?
22 gennaio 2021Stefano Cece

Italia e Covid: ma quando ci vacciniamo di questo passo?

L’Italia dei vaccini è già in affanno. Come se non bastasse la “fame di aria” che deve patire chi è passato e sta tuttora passando le pene dell’in...

Conte ha gettato l’Italia nella solitudine
21 gennaio 2021Dimitri Buffa

Conte ha gettato l’Italia nella solitudine

Dopo un anno di questo andazzo non vi sentite tutti più soli? Lasciamo perdere i soldi, la libertà, il divertimento, la vita come era prima. Ma qu...

Al Senato la politica-spettacolo diventa spettacolo della politica, che non c’è più
21 gennaio 2021Paolo Pillitteri

Al Senato la politica-spettacolo diventa spettacolo della politica, che non c’è più

Lo stupore, a volte divertito e pure allibito nella votazione in Senato (finita con la vittoria dimezzata di Giuseppe Conte che non ha più la magg...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...