Risulta che in questi giorni l’assessore alla Scuola del Comune di Fiumicino, Paolo Calicchio, con specifica ordinanza abbia comunicato agli istit...
Da oggi il lessico delle espressioni idiomatiche cambia. Se per indicare un’umiliazione patita si ricorreva alla locuzione “andare a Canossa”, dop...
Ci aspetta ora l’appuntamento più difficile, ci aspetta una operazione complessa che deciderà se questa compagine di Governo, addirittura se quest...
Le massime di Giulio Andreotti, ma non la sua esperienza politica, sono tornate di moda in questo scorcio, forse terminale, di Seconda Repubblica....
Agli ordini criminali di un governante come Adolf Hitler era doveroso ribellarsi. Fu stabilito senza sé e senza ma nel processo di Norimberga – e ...
Meno male che noi europei abbiamo l’Ema, che vale European medicines agency, ente sovranazionale al quale è affidato il compito delicatissimo di v...
Venticinqu’anni fa l’eminente e indimenticato Carlo M. Cipolla curò un libro che, se fossi presuntuoso come molti di loro, suggerirei ai politici ...
Chi non si sia fatto mangiare il cervello dalla martellante propaganda filogovernativa, la quale continua a presentare il Covid-19 come una malatt...
Per combattere l’evasione fiscale il Governo fa scendere in campo nientepopodimeno che la dea Fortuna vestita da lotteria, che dal primo gennaio i...
In assenza dei festeggiamenti per il Natale va in scena la “verifica” di Governo. Con il contatore dei decessi da Covid-19 che continua a girare v...
Si tratta qui di una proposta volutamente provocatoria, nel senso che non pretende di diventare realtà, trattandosi di una proposta intelligente e...
Il libro di Michele Gelardi, a mio parere, è scritto per capire o almeno provare a capire, perché ci sia ancora tanta gente che, pur definendosi –...