Parlando a nome di un intero settore economico distrutto dai demenziali protocolli del Governo giallorosso, Lino Stoppani, presidente della Fipe (...
Le istituzioni statunitensi hanno retto. La prova è stata dura, ma anche superata. La partita resta aperta, ma il meccanismo che salva la democraz...
Proviamo a fare un esercizio dialettico, di pura fantasia, sulla crisi di Governo, partendo però da un presupposto di fatto indiscutibile: la magg...
Michael Walzer, il politologo di Princeton, americano democratico, l’ha precisato bene: “È stata una sommossa ma non un golpe”. Claudio Magris, le...
Note sparse sull’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio Quel balordo con le corna e la pelle di bisonte nella sala affrescata di Capitol Hill è l’e...
Tanto rumore per nulla o forse no, con queste parole potremmo coniare la corretta definizione per descrivere l’attacco dell’ex premier Matteo Renz...
La riflessione di Mauro Anetrini dopo le dichiarazioni del filosofo Massimo Cacciari a proposito di social network e censura su Donald Trump. Non...
L’evanescenza del piano vaccinale, tale da far addirittura dubitare dell’esistenza del medesimo, e l’osceno balletto sulle riaperture scolastiche ...
La vicenda delle presidenziali negli Stati Uniti è finita come doveva finire: per l’ultimo atto di Donald Trump da capo della prima potenza mondia...
La violenza barbara involgarisce chi soffia e sputa il sacro fuoco della vendetta sul tempio della democrazia: Capitol Hill. I piromani dei social...
Il populismo c’era e ci sarà. Qualsiasi sia la traiettoria di Donald Trump che, allo stato degli atti, non sembra particolarmente vivace. Ma il pu...
È inutile nascondercelo: sarà un 2021 difficile quello che attende L’Opinione. La mancanza del nostro direttore storico, Arturo Diaconale, che ci ...