Un monumento del teatro, un maestro, un gigante. Gli appellativi con cui viene definito Peter Brook sono innumerevoli. Il regista e teorico dell’a...
Lo scorso 21 giugno 2022 presso l’Auditorium del Parco a L’Aquila, in occasione della celebrazione dei 70 anni dell’Istituto di Fisica Nucleare (I...
Carlo Zen di Nicola Bergamo (Graphe.it edizioni, 15 euro), è un testo di grande attualità, se letto col pensiero a Benedetto Croce, quando disse e...
Per la consueta rubrica settimanale di cucina per questo week-end di inizio luglio proponiamo ai nostri lettori la ricetta di un secondo piatto di...
Una volta c’erano le sfilate di Valentino e il made in Italy, oggi i Gay Pride e le Italie Arcobaleno. Una volta c’erano l’eleganza e lo stile, og...
Episodi 4, 5, 6 e 7 L’ironia scurrile e indigesta The Boys 3 è una serie tivù caratterizzata da un eccesso di buffoneria. Il progetto audiovisiv...
Kirill Petrenko ha una faccia sorridente e sognante, quella di chi si immerge in una nuvola, volteggia con una bacchetta da giocoso spadaccino, e ...
Esattamente 55 anni fa, a fine giugno 1967, a Barbiana, sperduto abitato dell’Appennino tosco-emiliano, una folla di contadini del luogo e loro fa...
Marco Giallini non usa mezzi termini. “Rocco Schiavone passa su Rai1? È una scelta sbagliata”. L’attore romano al Taormina Film Festival ha presen...
Storia monetaria degli Stati Uniti d’America Chi ha 50 euro da investire, molta pazienza da spendere, curiosità intellettuale da impiegare, non d...
Corre l’anno 1846 e il costruttore di strumenti musicali Adoplhe Sax si domanda: si può migliorare un clarinetto? La risposta è sì. Il 28 giugno d...
Il capolavoro di Leonard Bernstein arriva nella Capitale. Mass, per la prima volta alle Terme di Caracalla, debutta il 1° luglio, alle ore 21. Le ...