Cultura

Kant, la ragione messa in pratica ovvero critica della ragion pratica
13 luglio 2022Antonio Saccà

Kant, la ragione messa in pratica ovvero critica della ragion pratica

L’uomo non si limita a conoscere, meno che mai a contentarsi dei limiti della ragione, per quanto ossessionato dal mettere ordine, Immauel Kant fr...

Harrison Ford, gli 80 anni dell’eroe duro e autoironico
13 luglio 2022Eugenio De Bartolis

Harrison Ford, gli 80 anni dell’eroe duro e autoironico

Harrison Ford viene spesso descritto come un uomo semplice. Eppure è assurto negli anni al rango di divo. Oggi l’attore statunitense festeggia ott...

Petronilla Paolini Massimi tra giochi politici e letteratura
12 luglio 2022Manlio Lo Presti

Petronilla Paolini Massimi tra giochi politici e letteratura

Petronilla Paolini Massimi proviene da un’importante casata del centro Italia. La famiglia ha rapporti positivi con la Chiesa. Nasce il 24 dicembr...

Cultura e sostenibilità nel XIII rapporto dell’Associazione Civita
12 luglio 2022Laura Bianconi

Cultura e sostenibilità nel XIII rapporto dell’Associazione Civita

L’immenso patrimonio artistico e culturale italiano rappresenta il terreno ideale per la sperimentazione di nuove azioni di sostenibilità contrass...

Jazz, Vittorio Cuculo Quartet “live” al Museo del Saxofono
12 luglio 2022Redazione

Jazz, Vittorio Cuculo Quartet “live” al Museo del Saxofono

Un concerto all’insegna della tradizione jazzistica. Il Vittorio Cuculo Quartet suona al Museo del Saxofono di Fiumicino. L’esibizione, che presen...

Addio a Tony Binarelli, l’illusionista della tivù
12 luglio 2022Eugenio De Bartolis

Addio a Tony Binarelli, l’illusionista della tivù

L’illusionista della tivù se ne è andato a 81 anni. Tony Binarelli, dopo una lunga malattia, è mancato all’ospedale Pertini di Roma. Il suo period...

Il sorriso di Evola
11 luglio 2022Dalmazio Frau

Il sorriso di Evola

A modo mio, vorrei dire alcune cose, giocando sul filo di quell’ironia che certamente avrebbe mostrato da par suo, il vero e unico personaggio di ...

L’astrattismo vitalistico di Filippo Minolfi
11 luglio 2022Antonio Saccà

L’astrattismo vitalistico di Filippo Minolfi

La scomparsa di Filippo Minolfi è un evento qualsiasi, un evento inesistente, quasi che egli appartenesse alla categoria degli anonimi. Io pure la...

Addio a Guglielmi, l’intellettuale della tivù
11 luglio 2022Eugenio De Bartolis

Addio a Guglielmi, l’intellettuale della tivù

Angelo Guglielmi non c’è più. L’intellettuale della tivù si è spento nel sonno questa notte, all’età di 93 anni. Un critico letterario, saggista e...

La scoperta dell’America cambia data?
11 luglio 2022Zaccaria Trevi

La scoperta dell’America cambia data?

La data della scoperta dell’America e della convenzionale fine del Medioevo potrebbe non essere quella che si studia ormai da anni sui libri di sc...

Visioni. Mestieri del cinema: Roland Sejko
08 luglio 2022Andrea Di Falco

Visioni. Mestieri del cinema: Roland Sejko

Un’appassionata riflessione sulla responsabilità del regista. La macchina delle immagini di Alfredo C., dell’autore albanese Roland Sejko, è un do...

Immanuel Kant, “Critica della ragion pura”
08 luglio 2022Antonio Saccà

Immanuel Kant, “Critica della ragion pura”

La vita secondo ragione, sorvegliata, diretta dalla ragione, Immauel Kant la svolge con le celeberrime Critica della ragion pura (che riguarda la ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...