Cultura

15 giugno 2013Giuseppe Talarico

Massenzio: la XII edizione del festival

Nella cornice suggestiva ed in uno dei luoghi più belli della Roma antica, la Basilica di Massenzio, nella serate del 11 giugno si è aperta la XII...

14 giugno 2013Toni Brandi

Il dio denaro e l’economia

Oggi si idolatra il dio denaro. Viviamo in un mondo dove imperano l’individualismo, l’edonismo e l’utilitarismo, un mondo dove non è giusto ciò ch...

14 giugno 2013Flavio Mais

Federalismo e "pace perpetua" kantiana/ 6

Pubblichiamo la sesta (e ultima) parte della nostra "breve storia" del pensiero federalista italiano. Come accennato precedentemente, l’archetipo ...

13 giugno 2013Flavio Mais

Il ruolo del “Mondo” di Mario Pannunzio/ 5

Pubblichiamo la quintaparte della nostra "breve storia" del pensiero federalista italiano. Nel febbraio 1949 esce il primo numero de “Il Mondo”, ...

13 giugno 2013Giuseppe Talarico

Spiri, un libro sulla vicenda Craxi

Arriva il tempo, nelle vicende della politica, in cui è necessario affidare agli storici di professione il compito di descrivere il percorso umano...

08 giugno 2013Flavio Mais

Il Manifesto di Ventotene/ 4

Pubblichiamo la quarta parte della nostra "breve storia" del pensiero federalista italiano. Parlando di Europa e della genesi del Federalismo Eur...

07 giugno 2013Flavio Mais

La Costituzione nei sistemi federali/ 3

Pubblichiamo la terza parte della nostra "breve storia" del pensiero federalista italiano. In un sistema federale la Costituzione è la norma supr...

07 giugno 2013Riccardo Colao

"Settimo livello" di Mirella Panfili

"Settimo livello", ultima opera di Mirella Panfili è stato presentato presso la libreria Faggiani Mondadori innanzi ad un folto e qualificato pubb...

06 giugno 2013Flavio Mais

Il pensiero politico di Carlo Cattaneo /2

Pubblichiamo la seconda puntata della nostra "breve storia" del pensiero federalista italiano. Il pensiero federalista di Cattaneo era impostato...

06 giugno 2013Maurizio Bonanni

Nevelson e il legno delle meraviglie

Fino al 21 luglio 2013 a Palazzo Sciarra (sede della Fondazione Roma Museo, in via del Corso a Roma) sarà possibile visitare l'affascinante mostra...

06 giugno 2013Giuseppe Talarico

"Storia di un corpo" di Daniel Pennac

Tra i grandi scrittori del nostro tempo Daniel Pennac ha il pregio e la caratteristica di raccontare storie sempre significative e interessanti co...

06 giugno 2013Achille Della Ragione

Addio Regina, regina del teatro napoletano

Il teatro napoletano ha partorito numerose grandi attrici, ma Regina Bianchi, spentasi pochi giorni fa a 92 anni nella sua casa romana era rimasta...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...