Cultura

02 luglio 2013Achille Della Ragione

Rosi, la verità attraverso il cinema

Francesco Rosi è uno dei più grandi registi italiani di tutti i tempi. Nato a Napoli il 15 novembre 1922, durante la guerra abbandona l’Università...

29 giugno 2013Giuseppe Talarico

A Massenzio il festival dei grandi

Nel corso della ottava serata del festival delle letterature di Roma, che si tiene nella Basilica di Massenzio, il pubblico dei lettori ha potuto ...

29 giugno 2013Achille Della Ragione

La stella di Napoli dagli occhi verdi

Dietro ogni grande uomo c’è una grande donna, per cui che straordinario personaggio è stato Eliana Merolla, compagna fino alla morte di Achille La...

28 giugno 2013Vittorio Macioce

Per l'Italia, di chi sei figlio tu?

In occasione della presentazione all'Isttituto Bruno Leoni del libro di Arturo Diaconale “Per l'Italia, un'idea nazionale, un'idea liberale” ripro...

28 giugno 2013Paolo Ricci

Il “discorso amoroso” di Barthes

Il Centro Luigi Di Sarro (via Paolo Emilio, 28), con il patrocinio del dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università degli studi...

27 giugno 2013Nicola Seu

Se l’assedio di Vienna diventa un tabù

Ultimamente nella capitale austriaca un piccolo caso di una scuola pubblica ha suscitato scalpore e animato un dibattito vivace, per quanto non tr...

27 giugno 2013redazione

Tour Eiffel e Colosseo chiusi

Paese che vai, usanza (o sciopero, se preferite) che trovi. Il monumento simbolo della capitale transalpina è rimasto chiusa anche ieri, per il se...

26 giugno 2013Gianluca Perricone

Incauto paragone

Le righe che seguiranno non sono rivolte a tutti, insomma non vogliamo fare di tutta l'erba un fascio. Però siamo di fronte a persone che non ragi...

25 giugno 2013Giuseppe Talarico

Guidorizzi racconta i sogni e l'anima

Esistono libri che dànno al lettore la possibilità di conoscere la vita intellettuale del mondo antico, da cui ci separano i secoli di storia tras...

21 giugno 2013Pasquale Amitrano

Un infarto stronca (a Roma) Tony Soprano

Era diventato famoso in tutto il mondo con l'interpretazione da antologia di Tony Soprano, il boss mafioso della fortunatissima serie tv "I Sopran...

20 giugno 2013Giuseppe Talarico

Il "fondamentalista riluttante" al cinema

Nel’epoca contemporanea, segnata dal fenomeno della globalizzazione che cancella i confini politici ed economici, esiste la necessità di meditare ...

15 giugno 2013Fabio Ghia

Etica e morale, queste sconosciute

Da buon nonno, quando ne ho l’occasione, vado a prendere i miei nipoti (10 anni) all’uscita da scuola. Arrivando sempre prima del previsto, mi fer...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...