Le ragioni che rendono utile ed emozionante la lettura del Giornale di guerra e prigionia di Carlo Emilio Gadda, libro del quale l’editore Adelphi...
In partenza una nuova serie di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di ...
Should I Stay or Should I Go , la canzone dei “The Clash” scritta da Mick Jones nel 1981 che racconta della relazione personale tra due cant...
Giancarlo Giannini viene celebrato al Ministero della Cultura. L’attore viene omaggiato pochi giorni dopo aver ottenuto la stella sulla Hollywood ...
Ecco un libro che dovrebbe piacere ai lettori de L’Opinione, a partire da quelli che hanno vissuto (e a volte subito) il dibattito storico sugli a...
Il mercato discografico globale è in crescita. Per l’ottavo anno consecutivo segna un incremento. Nel 2022 è stato del 9 per cento, con ricavi tot...
“L’arte si racconta” è una collettiva in programma sabato 1 aprile, alla Galleria Patrizia Anastasi Arte di Viale Giuseppe Mazzini, a Roma, in col...
Il prossimo 27 marzo Quentin Tarantino compirà sessant’anni. C’è chi chiama il maestro del cinema statunitense Celluloide viva, per la conoscenza ...
L’obesità è ormai così diffusa, soprattutto nei Paesi opulenti, da essere ormai considerata dall’Organizzazione mondiale della sanità un male soci...
Appunti fenomenologici sul corpo-soggetto e sul corpo-oggetto Come è emerso finora, Essere-Corpo è una condizione naturale del Corpo in azione. ...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo ai nostri lettori la ricetta di un dessert fine e molto gustoso: “Coppe di caffè e m...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...