In occasione del centenario della nascita di Franco Zeffirelli, al Teatro dell’Opera di Roma rivive la messa in scena dei Pagliacci di Ruggero Leo...
La notte degli Oscar decreta il trionfo di Everything Everywhere All at Once. Il film degli statunitensi Daniel Kwan e Daniel Scheinert riceve ben...
Nessun legame umano può essere paragonabile a quello che si è avuto con la propria madre e certamente quello tra Grazia Maria Riola e il grande pa...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana proponiamo ai nostri lettori la ricetta di una preparazione nuova e particolare: “Pan Semolone”...
Nel libro “Presupposti ingannevoli”, Ruggiero Capone ci racconta alcuni aspetti oscuri delle ricchezze accumulate dall’aristocrazia finanziaria, a...
Qual è “il vero Soldato”? Colui che fugge per salvare la propria vita, o chi prende la vita dell’altro per salvare la sua? Paradossalmente, entram...
In partenza i lavori di restauro architettonico e strutturale del Teatro Valle – Franca Valeri, con un intervento di riqualificazione integrale de...
Un approccio originale che si conclude in maniera convenzionale. Il futuro in un bacio (Eres tú), opera seconda della regista spagnola Alauda Ruiz...
James Campbell Scott ha studiato il contesto degli agricoltori a partire da quelli del Sud-est asiatico (Malesia e Vietnam). Ha costruito una teor...
Di, e con la “rob(b)a” si può tranquillamente morire lo stesso, perché la morte non riconosce il regno dell’usuraio (quello che crea danaro a tass...
Libri al Museo è la rassegna a cura della Direzione Musei civici della Sovrintendenza Capitolina, che si aprirà il prossimo 10 marzo a Roma. In di...