Festival Concertando, con una combinazione di musica classica antica e contemporanea eseguita da artisti di alto livello internazionale e giovani ...
In questo periodo di ricorrenze clamorosamente, non sempre, enunciate, domina il silenzio, fino ad oggi, su di un cinquantenario: la morte di Anna...
Hunger è un thriller thailandese sulla lotta di potere che si consuma all’interno di una cucina stellata. Il drammatico confronto ai fornelli fiam...
Alla Casa d’Aste Babuino si inaugura oggi (ore 18) Potere al colore, una mostra di Teresa Coratella e Tancredi Coratella. L’esposizione, curata da...
La prestigiosa casa editrice Treccani, progressista e zelante nell’adeguarsi alla buonista e politicamente corretta neutralità di genere con l’uso...
Una big band di sette elementi ha trasformato la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma in una indimenticabile serata tra amici ...
Cento anni fa nasceva Lelio Luttazzi, il 27 aprile del 1923. Nel 1936, a tredici anni, ascolta per la prima volta After you’ve gone interpretata d...
Nel mediocre panorama della canzone italiana di questi ultimi anni, Mina riporta la musica leggera ai suoi livelli più alti, dando voce a testi pi...
Qualcuno pensa che la scuola sia sempre stata così, come molti studenti oggi la percepiscono: stressante, ansiogena e frustrante. Anzi, alcuni rit...
Questo è il secondo titolo della nuova collana “Voltairiana”, di cui vale la pena trascrivere parte della nota dell’editore sulla ragione della s...
“Nemo profeta in Patria”. Tant’è vero che per scoprire l’Islam delle origini, con un salto all’indietro di quindici secoli, bisogna andare tra Sir...
Harry Belafonte se n’è andato a 96 anni. È scomparso nella sua casa nell’Upper West Side di Manhattan. Il suo portavoce Ken Sunshine ha riferito a...