Bartleby lo scrivano, forse uno tra i racconti più belli di Herman Melville, presenta il protagonista che si caratterizza per la celebre frase: “A...
Il progetto teatrale di Donne for Peace metterà in scena dolore e ricordi di guerra. Per portare speranza. E non mancheranno le emozioni: tredici ...
Narrano le cronache romane quando lo starnazzare delle oche salvò Roma dall’assedio dei Galli. I libri, per Aldo Canovari, erano come quelle oche:...
Il 19 ottobre 2023, nel Design District di Miami, si terrà la mostra “Via Brera Contest”: un evento totalmente dedicato ai professionisti del “des...
Non passa settimana senza interessanti eventi culturali nella Capitale. Nei prossimi 27 e 28 maggio nel quartiere Garbatella e dal 9 all’11 giugno...
Una modesta proposta per la salvaguardia della lingua italiana in un disegno di legge presentato nel lontano 1991 Per balbettar molte lingue si b...
Aldo, Giovanni e Giacomo, stavolta, non convincono. Dopo la precedente buona prova di Odio l’estate (2020), il loro ultimo film, Il grande giorno ...
Puntuale anche in questa settimana di fine maggio la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosc...
Ricordare Alessandro Manzoni per il centocinquantesimo della sua morte ha senso relativo. Manzoni è presente in perpetuo, dunque, non è per ricord...
Cos’è la tolleranza? Un concetto negativo, non certo un sinonimo di libertà religiosa, che nasce dalla intollerabilità sociale e politica del conf...
La cantante aveva 83 anni. Tina Turner si è spenta nella sua casa di Küsnacht, vicino Zurigo, in Svizzera, dopo una lunga malattia. A dare la trag...
L’espressione “teologia politica” è polisensa. Di solito denota l’influenza della religione nell’ordinamento delle comunità umane; in altri casi l...