La famiglia dei diamanti (Rough Diamonds) è una serie tivù avvincente, ma verbosa. Il racconto televisivo, in otto puntate da quasi un’ora ciascun...
Coppia “aperta”? Anche no, grazie! Ma, allora, perché sarebbe meglio “chiusa”? Forse, perché i figli si fanno grandi e se ne vanno, mentre i loro ...
In questo libro, intitolato La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia, edito dalla casa editrice Feltrinelli, Massimo Recalcati affr...
Roma è capitale indiscussa del cinema e la chiusura, anche se di soli pochi mesi, della Casa del cinema, un tassello della vasta attività romana i...
Appuntamento domani a Roma, alle ore 21, presso la suggestiva location del Bettoja Hotel Mediterraneo, (via Cavour, 15): Rid 96.8 Fm (Radio Incont...
È scomparso Alessandro D’Alatri. Il regista romano è morto a 68 anni. Con il cineasta se ne va uno sperimentatore, un pubblicitario di talento, un...
Nel suo libro intitolato Raffaello. Un Dio mortale, edito dalla Nave di Teseo, Vittorio Sgarbi propone un ritratto magistrale del grande pittore e...
Mafalda Minnozzi figura tra i protagonisti della trentaquattresima edizione di Musicultura. Venerdì 5 maggio, alle 20.30, il latin jazz della cant...
Con tutta onestà non saprei ben definire quello che mi accingo a scrivere: forse un articolo di cronaca. O magari l’ode a dei mecenati come non se...
Ambientata nella Parigi degli anni Trenta, in un continuo gioco di scatole cinesi con colpi di scena dove vero e falso si confondono, l’ultimo fil...
È fallita la negoziazione tra il sindacato degli sceneggiatori e le maggiori produzioni degli Stati Uniti per l’aumento dei compensi e dei diritti...
L’anno prossimo potremo ammirare il romanzo postumo di Gabriel García Márquez. En Agosto Nos Vemos (Ci vediamo ad agosto) sarà dato alle stampe da...