Qual è il tema più profondo, tra i molti, contenuto in Blade Runner? Il film di Ridley Scott del lontano 1981, con Harrison Ford nella parte del r...
A scanso di equivoci: molestare, palpeggiare, apostrofare pesantemente una donna indipendentemente se sia giovane o adulta, sposata o celibe, brut...
Lo scorso 6 maggio il sito Arezzoweb ha pubblicato in esclusiva un documento del ministero della Salute che attesta la mancanza di prove scientifi...
Mi giunge notizia di questa iniziativa nazionale per “l’Ambiente”. Si tratta di un viaggio, compiuto da uno e-scooterista e da un ciclista, dotati...
Sono disponibili a lavorare ma non cercano impiego, per le ragioni più disparate: sono una categoria di inoccupati che porta l’Italia a livelli re...
È legittimo il comportamento di un condòmino che, lamentando un’insufficiente erogazione di calore nel suo immobile, si rifiuti di contribuire all...
Il presidente emerito di sezione della Cassazione Pietro Dubolino spiega perché sono assai discutibili le ragioni con le quali la Suprema Corte (s...
Una data da segnare sul calendario. Dal 16 maggio stop all’obbligo di indossare la mascherina sui voli dell’Unione europea. Questo quanto stabilit...
Una mensione speciale “Per il coraggio profuso nel raccontare l’invasione russa sul territorio nazionale”. Ma dov’è allora il Premio ai nostri inv...
Il convegno del forum per la natalità Una tenaglia stringe l’Italia: il record negativo delle nascite e il rapido invecchiamento. La decrescita ...
Lunedì 9 maggio il quotidiano “Il Messaggero” ha pubblicato un articolo dai toni entusiastici, con il seguente titolo: “Transgender potrebbero div...
“Le femministe odiano chi dice loro la verità”. L’attacco alle “vichinghe del pensiero unico” viene da Vittorio Feltri. Il direttore di Libero le ...