“Se le nascite continueranno a calare, l’Italia si ritroverà senza popolazione”. La preoccupazione è stata formulata da Elon Musk. Il miliardario ...
La tutela dei patrimoni acquatici attraverso la digitalizzazione e la promozione innovativa dei territori continua a suscitare interesse e nuove d...
Il mondo del lavoro italiano sta attraversando uno dei periodici più critici degli ultimi venti anni. Assunzioni nel settore pubblico andate deser...
È stato presentato nell’Auditorium della Biblioteca Nazionale di Roma – alla presenza delle maggiori autorità dello Stato – il trentaquattresimo R...
Niente “Deep impact”, e meno male. Anche stavolta un asteroide farà la barba al nostro pianeta per poi proseguire la sua corsa nello spazio. Chiam...
Su Libero di ieri, Vittorio Feltri ha elogiato Antonio Polito per aver “scritto un articolo interessante sui giovani di oggi, che non brillano per...
Il Gran maestro del Goi, Stefano Bisi, ha presentato il suo libro: Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo. L’evento, int...
Grande novità nel gruppo editoriale Monti-Riffeser. Dal primo luglio la giornalista di Carrara, classe 1985, assumerà la carica di direttore respo...
Trattiamo delle canne fumarie a uso esclusivo, cioè poste al servizio delle singole unità immobiliari. Si tratta di impianti, infatti, spesso font...
Lascia veramente stupefatti il rosario di affermazioni tanto apodittiche quanto infondate sciorinato da Francesco Merlo sulle colonne di Repubblic...
Trent’anni dopo non è soltanto un anniversario. Il lavoro svolto in Italia nei tre decenni successivi alle stragi di Capaci e di via D’Amelio nell...
Spagna centrale, paesino deserto e assolato accanto all’autovia che da Madrid porta a Badajoz. Bar mai rinnovato dagli anni cinquanta, con neon d’...