In cosa consiste la riforma del comparto 0-6 anni e che prospettive apre per il mondo della scuola? Lo spiega Augusta Celada, direttrice generale ...
Che cosa c’è dopo l’indecoroso tramonto dell’Ideale d’Occidente? Di certo, la fine della nostra civiltà, come profetizza in modo documentato e det...
Un incontro culturale in un momento come l’attuale ha degli aspetti inconsueti. Può essere un incontro dopo anni di reclusione per la malattia ogg...
Le città italiane non sono state costruite prevedendo il politicamente corretto, che nel Medioevo e nell’antica Roma non esisteva. Per fortuna. Co...
Riprendo un mio testo sulle “Città deserte da Coronavirus”, alla vigilia di risse estive e movide notturne che coinvolgeranno i ragazzini e i loro...
Una donna a capo dei sindacati americani. Non era mai successo. Sarà Liz Shuler, 52 anni, a guidare l’Afl-Cio nelle prossime sfide che l’avanzare ...
La scuola è finita, per qualcuno. Ma il suono della campanella non nasconde un dato che non può passare inosservato: in cinque anni è raddoppiato ...
Uno scricciolo di cinque anni che mangiava il budino mentre guardava i cartoni dal telefonino della mamma intenta a stirare. Era da poco tornata d...
La Regola aurea del giornalismo imporrebbe di “Dividere i fatti dalle opinioni”. Missione impossibile da perseguire, tuttavia, ai tempi dei social...
Ci sono numeri che non possono essere freddi. Soprattutto quando si parla di persone in povertà assoluta. Una condizione che, nel 2021, registra p...
L’Eures, Ricerche economiche e sociali, ha aggiornato i dati sul drammatico fenomeno delle uccisioni di figli da parte di genitori: dal 2010 sono ...
Credo sia il momento peggiore della storia, persino peggiore della Seconda guerra mondiale, giacché non si tratta soltanto della guerra ma di vole...