Società

Quando l’abito fa il monaco
13 maggio 2020Maurizio Guaitoli

Quando l’abito fa il monaco

Ostaggi, sequestri, riscatti. Pratiche antichissime, utilizzate per punire un nemico; per puro banditismo predatorio (che, però, molti diseredati ...

Riscatti e ricatti
13 maggio 2020Dalmazio Frau

Riscatti e ricatti

Grande è la confusione sotto al cielo. Parte Silvia, rientra Aisha. Non è per nulla una novità, è successo per secoli, donne cristiane del bacino ...

Dad: l’aziendalizzazione della scuola
12 maggio 2020Lucio Garofalo

Dad: l’aziendalizzazione della scuola

Se la scuola ha un merito (la vera scuola), è proprio quello di incentivare e formare lo spirito critico e dialettico, attraverso il dialogo ed il...

L’Opinione Risponde: disturbi dell’alimentazione nell’adolescenza
12 maggio 2020Federica Pansadoro

L’Opinione Risponde: disturbi dell’alimentazione nell’adolescenza

Eleonora da Milano ha scritto alla rubrica “L’Opinione risponde” (lettere@opinione.it) per un suo problema in famiglia: “Sono una mamma di due rag...

Lo smart working: il futuro del lavoro?
12 maggio 2020Donato Bonanni

Lo smart working: il futuro del lavoro?

L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione hanno radicalmente cambiato il nostro modo di vivere, ma soprattutto il nostro modo di lavorare co...

Fibromialgia: per liberare milioni di ‘‘malati immaginari’’
12 maggio 2020Enrico Laurito

Fibromialgia: per liberare milioni di ‘‘malati immaginari’’

Oggi è la Giornata mondiale della Fibromialgia. Con l’espressione Sindrome Fibromialgica si intende un insieme di sintomi e condizioni patologiche...

Numeri, libertà e virus
12 maggio 2020Andrea Aromatico

Numeri, libertà e virus

Carissimi lettori, se avete un attimo vi faccio un resoconto da manager. Titolo: del perché è impossibile (e insensato) parlare di ritorno alla “...

Silvia Romano ed i suoi diritti
12 maggio 2020Mauro Mellini

Silvia Romano ed i suoi diritti

Sono anche io lieto della liberazione di Silvia Romano, catturata in Kenya e liberata, se non sbaglio in Somalia. Lo Stato italiano ha pagato un r...

La rettifica della Consip
11 maggio 2020Redazione

La rettifica della Consip

Gentile direttore, Consip intende smentire, con dati e fatti, alcune affermazioni su presunte inefficienze della Società nelle procedure per l’em...

Il nucleare in Italia: un problema mai risolto
11 maggio 2020Alessandro Cicero

Il nucleare in Italia: un problema mai risolto

Quando in Italia si ragiona sul nucleare, una delle prime cose che può venire in mente è l’espressione americana Nimby – Not In My Backyard (Non n...

L’impatto del protocollo governativo
11 maggio 2020Andrea Pisani

L’impatto del protocollo governativo

Ad una settimana dalla riapertura parziale delle attività produttive e dall’allentamento delle misure di isolamento sociale, rese obbligatorie per...

L’efficienza dei porti italiani spiegata dal presidente Bandiera
08 maggio 2020Ruggiero Capone

L’efficienza dei porti italiani spiegata dal presidente Bandiera

In questa seconda puntata della nostra intervista a Francesco Bandiera (presidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti) spiegheremo perché...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...