Sarebbe già sufficiente la trovata, degna di una vera e propria psicopolizia, che ha nome “Immuni”, cioè l’app da scaricare sul proprio smartphone...
Il signor Gerardo ha scritto alla rubrica “L’Opinione risponde” (lettere@opinione.it) raccontandoci un brutto episodio che gli è capitato qualche ...
Interessante opportunità proveniente dalle Istituzioni europee per l’ammodernamento energetico dei Comuni della Penisola. L’iniziativa europea è n...
L’Associated Press condanna la Cina sulla gestione dell’emergenza Coronavirus. Secondo l’autorevole agenzia di stampa americana lʼOrganizzazione m...
La Corte europea dei diritti dell’uomo, del Consiglio d’Europa, ha condannato l’Italia e dato ragione al Grande Oriente d’Italia, la maggiore obbe...
Pandemie o epidemie sono sempre nuove e pericolose, ma tutte, prima o poi, come ci insegna l’esperienza, vengono debellate. E così sarà, speriamo,...
L’Istituto di previdenza dei giornalisti (Inpgi) ha 6 mesi di tempo per definire le politiche di riequilibrio della gestione. I conti sono sempre ...
Sulla “passione triste” dell’invidia, com’è stata recentemente definita, si è scritto molto. Secondo Baruch Spinoza, per esempio, “l’invidia è que...
Per certi camorristi si adottano i sistemi di privacy e per i medici no. Ci riferiamo a quanto accaduto in un grande ospedale romano il 25 maggio ...
Torno sul tema dell’uccisione il 25 maggio durante l’arresto dell’afroamericano George Floyd a Minneapolis, che sta sollevando una furiosa ondata ...
Lo scorso 20 maggio è morto a Tokyo, in Giappone dove risiedeva, in perfetta integrazione con la cultura giapponese, padre Adolfo Nicolás Pachón, ...
Piercamillo Davigo è di un’altra razza. Non può essere confuso, come talvolta si fa su alcuni giornali, con un qualunque magistrato politicizzato ...