Allarme degli editori. Servono 400 milioni a fondo perduto per salvaguardare la filiera dell’informazione che dà lavoro a 90mila persone. Il presi...
Parlare di sport, in giorni scanditi dalla conta delle vittime cadute sotto la falce del Coronavirus, potrà sicuramente apparire come un esercizio...
Alessio da Viterbo scrive all’Opinione Risponde (lettere@opinione.it): “Sono un ingegnere gestionale e da poco mi sono separato di fatto da mia mo...
Ben sappiamo tutti quanto la medicina moderna abbia fatto affidamento su test e scansioni. Negli Usa i medici ordinano oltre 4 miliardi di esami d...
Da capo dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha elaborato l’istituto della “vigilanza collaborativa”, considerato una best practice da pa...
Marco Mirra, informatico presso il Centro di Salute globale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ed esperto di musica elettronica ha sonificato...
Le leggi si rispettano, lo sanno anche i bambini. Ma se si ritengono inique, è lecito violarle? Molti risponderebbero: mai, sarebbe troppo facile,...
Abbiamo diviso in due parti il nostro incontro con Francesco Bandiera, presidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti. Ovvero il vertice d...
Potremmo dire che la Storia dell’umanità sia anche la storia delle epidemie… “Uomini e topi” come scriveva John Steinbeck, sin da quella ricordata...
Che il Covid-19 abbia rivoluzionato la vita di milioni di famiglie in tutto il mondo è sotto gli occhi di tutti. La limitazione della libertà pers...
Altri due quotidiani si affacciano sul già debole scenario dell’editoria italiana. L’imprenditore Carlo De Benedetti ha rotto gli indugi e ha pred...
In una situazione come quella che stiamo vivendo, la possibilità di lavorare da remoto, lo smart working, rappresenta una grande risorsa per azien...