La giornata per la vita, che la Chiesa italiana celebra ogni anno, alla prima domenica di febbraio, sia occasione per ricordare e prevenire non so...
Ogni Sanremo ha la sua provocazione. Funziona così fin dalla prima edizione 1951, quando vinse Nilla Pizzi con Grazie dei fiori. Le stecche, i bra...
“Mi costa meno, in tutti i sensi, incorrere nella pena prevista per la disobbedienza allo Stato, di quanto mi costerebbe obbedire. Se lo facessi s...
Lorena Cesarini, classe 1987, è nata a Dakar (capitale della Repubblica del Senegal) ed è cresciuta a Roma. È laureata in Storia contemporanea, fa...
Sanremo è diventata la vetrina del conformismo politicamente corretto dell’élite dei radical chic che si credono anticonformisti e non fanno invec...
Il periodo di tempo che occorre perché maturi la prescrizione dei crediti del condominio verso i singoli condòmini è una questione indubbiamente d...
A Sanremo si cerca di accontentare tutti. Amadeus è un grande diplomatico, al punto che potrebbe anche considerare una carriera politica, tant’è. ...
Chi si è interessato, e continua, al fenomeno pandemico, trascorsi due anni, vede buio. Non dico sulla riconquista della salute dico sul fenomeno ...
Mascherine sì o no? Il Consiglio dei ministri, nei giorni scorsi, ha prorogato l’obbligo dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale f...
La Legge delega 26 novembre 2021 numero 206, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 9 dicembre 2021, entrata in vigore in data 24 dicembre 2021, pre...
Andrea Di Giuseppe, romano di 53 anni, è un nome tra i più conosciuti e di successo nell'ambito dell'imprenditoria italiana negli Stati Uniti. Tit...
“È la storia di una società che precipita e che mentre sta precipitando si ripete per farsi coraggio fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene,...