In vari articoli, saggi, libri, ultimamente distinguo la civiltà dalla società. La distinzione mi sembra oggi necessaria più che mai, giacché ho l...
La cosiddetta “digitalizzazione” della Pubblica amministrazione (Pa), considerata strategica per lo Stato italiano, ha portato certamente alcuni b...
The Spectator è una storica testata giornalistica inglese, che sta per compiere 200 anni, cosa che la rende il settimanale più antico del mondo. N...
A Catania è stato presentato il libro “Quando prevenire è peggio che punire. Torti e tomenti dell’inquisizione Antimafia”. Dibattito organizzato d...
Vigor Bovolenta – 202 centimetri di altezza – era un corazziere che picchiava forte sottorete. Elemento fondamentale della generazione di fenomeni...
La Corte costituzionale, questa settimana, ha reso noto, con un comunicato stampa, di aver dichiarato inammissibile la richiesta di un referendum ...
È diventato un dibattito che chiama in causa personalità, femministe storiche, addetti ai lavori, opinione pubblica. Lo abbiamo sollecitato anche ...
Come scrive Ilvo Diamanti sul quotidiano “la Repubblica”, siamo ormai arrivati al secondo anniversario di pandemia, cioè sono trascorsi due anni e...
Essere duri non sempre porta giovamento. Per informazioni chiedere al finlandese Remi Lindholm, che ai Giochi invernali di Pechino ha chiuso la ga...
Evocata anche dal nostro giornale L’Opinione la storica del femminismo e il lume tutelare della battaglia delle donne si fa risentire. L’occasione...
Circonvallazione Trionfale, civico 43, Roma. Una storica attività, il 31 marzo, chiuderà i battenti: è la libreria di Angelo Dragone. Il commercia...
Nonostante l’avvio dell’obbligo vaccinale e dell’obbligo del Green pass rafforzato sui luoghi di lavoro, secondo quanto rilevato dalla Fondazione ...