Una serie di contatti da Piemonte, Lazio, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche. Nel Belpaese sono partite le richieste per la costruzione di bunker:...
Premesso che con l’insediamento a capo del Dap del magistrato Carlo Renoldi, propiziato dalla ministra Marta Cartabia, non cambieranno significati...
Il politicamente corretto miete vittime nei campi liberi dell’arte, della cultura, dello sport. Le prime perdite sono Paolo Nori e Fëdor Dostoevsk...
Non farei più una distinzione radicale tra società democratiche e società autoritarie, persino totalitarie. Abbiamo visto e vediamo che le società...
Dopo la pandemia ci trasciniamo un’altra guerra, quella militare, provocata dall’assurda e ingiustificata invasione russa in Ucraina facendo esplo...
Che colpa ne ha Fëdor Dostoevskij? La dura condanna dell’aggressione di Vladimir Putin all’Ucraina non può comportare la condanna pregiudiziale di...
Un tempo dicevano più o meno così: mai sentite tante menzogne come quelle dette dopo la pesca, la guerra o il sesso. Vero, ma noi speravamo che l...
Una recente pronuncia della 3ª sezione penale della Corte Suprema, nel confermare la condanna per violazione dell’articolo 405 del Codice penale a...
I nodi del decreto Cartabia sulla presunzione d’innocenza stanno venendo al pettine. Lo dicono i giornalisti che operano nel campo della giudiziar...
Due incendi in dieci giorni nell’area industriale di Terni non possono rappresentare semplici coincidenze. Lo scorso 20 febbraio un incendio è div...
Antonio Velardo, imprenditore di origini italiane, esperto di finanza e di criptovalute, uno dei massimi esperti del settore stimato e apprezzato ...
“Un bel tacer non fu mai scritto”. In un teatro dell’assurdo di beckettiana memoria, nelle ultime ore è successo tutto e il contrario di tutto. In...