Esteri

19 luglio 2013Pasquale Amitrano

Grecia: approvato il piano d'austerità

Con un voto a tarda notte il parlamento greco ha approvato un contestato piano che permetterà il taglio di migliaia di posti di lavoro nel settore...

18 luglio 2013Stefano Magni

Muscardini, serve un nuovo euro-realismo

Secondo l'ultimo studio della fondazione britannica conservatrice New Directions ("Europe missing big opportunity from privatisation"), le privati...

17 luglio 2013Stefano Magni

Perché abbiamo perso la bussola

C’è sempre qualcuno che attraversa la cortina di ferro, ma nella direzione opposta. La vecchia classe dirigente della Germania dell’Est, dissangua...

17 luglio 2013Pasquale Amitrano

Rajoy a testa alta: «Non mi dimetto»

«Porterò a termine il mio mandato». Così il premier Mariano Rajoy ha garantito oggi che non ha intenzione di dimettersi alla luce delle accuse mos...

16 luglio 2013Stefano MAgni

Usa, odio razziale contro Zimmerman

Nel febbraio del 2012, un ragazzino afro-americano, Trayvon Martin, disarmato, con un cappuccio sulla testa, un pacchetto di caramelle e una bibit...

16 luglio 2013Fabio Ghia (*)

Attenti (anche da noi) ai Fratelli Musulmani

C’è da stupirsi se il Presidente Morsi è stato destituito senza preavviso dalle Forze armate Egiziane? Direi di no, visto che la tanto reclamizzat...

13 luglio 2013Stefano Magni

Irlanda alla svolta dell’aborto terapeutico

“Ogni spermatozoo è sacro!” cantavano i Monty Python, prendendo in giro gli ultra-cattolici d’Irlanda, pieni di figli, obbedienti in modo dogmatic...

13 luglio 2013Esmail Mohades

Iran, la grande mistificazione

Mark Twain diceva che dove non c’è libertà, se le elezioni cambiassero qualcosa, non le permetterebbero. Nella Repubblica islamica dell’Iran il me...

13 luglio 2013Giorgio Bastiani

Snowden a Mosca in un limbo libertario

In Russia è quasi impossibile esprimersi liberamente, la stampa è sempre più controllata dallo Stato, le televisioni indipendenti sono quasi del t...

12 luglio 2013Daniel Pipes (*)

Egitto, tutti i nodi del colpo di Stato

Quanto accaduto in Egitto la settimana scorsa suscita molte risposte. Eccone tredici (a completamento di un mio precedente articolo in cui rilevo ...

12 luglio 2013Stefano Magni

Kazakistan, perché rispedire i dissidenti?

Un nuovo rapporto pubblicato da Amnesty International fa luce su come vengono trattati i prigionieri in Kazakistan. Il Paese in cui la polizia ita...

12 luglio 2013Giorgio Bastiani

Il ragazzino che sfidò Mohamed Morsi

Qualche liberale c’è anche in Egitto. Un video, che sta facendo il giro del mondo, lo dimostra. Il liberale in questione è Ali Ahmed, un ragazzino...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...