Due senatori italiani, Paolo Romani e Antonio Razzi, erano presenti in Corea del Nord alla grande parata militare che celebrava il 60mo anniversar...
Nel suo ultimo editoriale, l’economista Paul Krugman, anima delle politiche economiche dell’amministrazione Obama, si chiede come mai i Repubblica...
Sono settimane, forse mesi, che vado convincendomi che esistano almeno due piani paralleli della realtà. Un universo fatto a due dimensioni, dove ...
Non più tardi del 2012, sembrava che gli islamisti potessero superare le loro innumerevoli differenze interne – settarie (sunniti, sciiti), politi...
“Se non sei un integralista islamico, l’F-16 non te lo do”. È così che ragiona il Dipartimento della Difesa americano? L’Egitto post-rivoluzionari...
Anthony Weiner ci è cascato di nuovo. Veniva considerato da gran parte della stampa uno tra i candidati con più chance di vittoria per la poltrona...
Dopo una stagione caratterizzata da (brutte) notizia sulla politica estera e sulla questione razziale, la Casa Bianca torna a concentrarsi sui tem...
Assurdo: nel Gp di Mosca Andrea Antonelli, sotto una pioggia battente ha perso il controllo della sua Kawasaki nel corso del primo giro (quando vi...
«Abbiamo vinto le elezioni con una politica che decide»: con queste parole, il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha commentato il successo elet...
In questi ultimi tempi mi è capitato di essere fortemente critico nei confronti del modus operandi in politica estera del presidente Obama. Questa...
La bancarotta di Detroit non è la morte di una città e non è vittima della crisi finanziaria. È il fallimento del settore pubblico e l’inizio di u...
Un caso giudiziario obbliga a riaprire gli occhi sulla realtà della Russia. Dopo il martellamento mediatico sul caso Snowden, che ha chiesto asilo...