Esteri

30 agosto 2013Fabio Ghia (*)

Egitto, il crepuscolo di Barack Obama

E’ dall’inizio delle rivoluzioni Arabe, gennaio 2011, che molti interrogativi sulla politica estera Statunitense sono rimasti senza risposta. Perc...

30 agosto 2013Stefano Magni

Nidal Hasan, jihadista non riconosciuto

Il 5 novembre 2009, il maggiore Nidal Malik Hasan, medico psichiatra dell’esercito degli Stati Uniti, aprì il fuoco contro i suoi colleghi a Fort ...

29 agosto 2013Stefano Magni

Iraq e Siria, trova le differenze

La rapidità con cui si è sviluppata la crisi militare siriana rende difficile ogni previsione. La guerra civile sta proseguendo dal marzo del 2011...

29 agosto 2013Umberto Mucci

Contro gli stereotipi sugli italoamericani

Tra i diversi aspetti che caratterizzano l’esperienza italoamericana, come ci hanno detto alcuni nostri precedenti ospiti, c’è (sin dall’inizio) i...

29 agosto 2013Esmail Mohades

Nuovo presidente, nuove impiccagioni

Di fronte alla scena straziante di migliaia di corpi senza vita in Siria che sembrano dormienti, cosa si può scrivere? Metteranno in macabra mostr...

29 agosto 2013Cristofaro Sola

Una buona notizia in politica estera

Finalmente per l’Italia una buona notizia dal fronte della politica estera. L’incontro bilaterale tra il nostro Paese e la Federazione Russa c’è s...

28 agosto 2013Cristofaro Sola

Dalla primavera araba alla palestra islamica

La ripresa dopo la pausa feriale restituisce agli accaldati lettori un quadro degli assetti internazionali ancora più instabile di quanto esso fos...

28 agosto 2013Federico Punzi

Qualche missille per coprire il fallimento

Parafrasando Friedman sulle tasse, chi mi segue sa che «sono favorevole a buttare giù una dittatura in qualsiasi circostanza e con qualsiasi scusa...

09 agosto 2013Daniel Pipes

Israele, è momento di Danny Danon?

«Folle». Ecco come Danny Danon ha definito la decisione del premier israeliano Benjamin Netanyahu di consegnare 104 assassini all’Autorità palesti...

09 agosto 2013Stefano Magni

Godfrey Bloom, l’uomo che diceva la verità

«Ma come sia possibile, quando abbiamo già un problema di debito, regalare un miliardo di sterline al mese per la terra del Bongo Bongo, va oltre ...

08 agosto 2013Stefano Magni

Lo spot per la Nsa è un regalo ad Al Qaeda

Come volevasi dimostrare. Lo Yemen si è offeso per la chiusura dell’ambasciata statunitense a Sanaa. E anche negli stessi Stati Uniti, prevale lo ...

08 agosto 2013Pasquale Amitrano

Mr. Amazon si compra il Washington Post

Il "Washington Post" passa di mano. La società a cui fa capo lo storico quotidiano statunitense viene acquistata per 250 milioni di dollari da Jef...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...