Editoriali

I “pigri pregiudizi”, il Mezzogiorno e una condizione che permane
23 maggio 2022Nicola Rossi (*)

I “pigri pregiudizi”, il Mezzogiorno e una condizione che permane

Ha proprio ragione il presidente del Consiglio, intervenuto al forum Verso Sud, promosso dalla ministra Mara Carfagna. È arrivato il momento che i...

Lavoro e dignità (video)
22 maggio 2022Davide Giacalone

Lavoro e dignità (video)

Il paradosso italiano: alta percentuale di disoccupazione giovanile e aziende che faticano a trovare i lavoratori.

Governo Draghi: gli italiani e le braghe di tela
22 maggio 2022Cristofaro Sola

Governo Draghi: gli italiani e le braghe di tela

Per il Governo italiano la guerra russo-ucraina rappresenta una potentissima arma di distrazione di massa. Tattica originale per nascondere i guai...

Occidente attuale e potenziale
21 maggio 2022Renato Cristin

Occidente attuale e potenziale

Si è svolta mercoledì scorso a Roma, nella prestigiosa sede di Confedilizia, la presentazione del libro “Quadrante Occidentale” di Renato Cristin,...

La vocazione alla sudditanza dell’Italia in mano ai tecnocrati
21 maggio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La vocazione alla sudditanza dell’Italia in mano ai tecnocrati

Il premier Mario Draghi giovedì scorso ha convocato un Consiglio dei ministri d’urgenza che pare sia durato appena dieci minuti e che aveva all’or...

Se Salvini dice “no” all’invio delle armi
20 maggio 2022Paolo Pillitteri

Se Salvini dice “no” all’invio delle armi

Una volta, come si usava dire a tal proposito, l’esclusiva del “no” alle armi poteva (anzi doveva) competere alla sola categoria dei pacifisti. An...

La regia della Big-(dis)Information: galeotti furono i media
20 maggio 2022Maurizio Guaitoli

La regia della Big-(dis)Information: galeotti furono i media

Chi bara al gioco della Big-(dis)Information? Tanti. Davvero, forse, troppi attori che si confondono nell’intreccio delle migliaia di fili virtual...

Enzo Tortora, giustizia e i soliti noti (che si oppongono)
19 maggio 2022Massimiliano Annetta

Enzo Tortora, giustizia e i soliti noti (che si oppongono)

Il 18 maggio del 1988 moriva Enzo Tortora. La sua vicenda umana, inscindibilmente correlata a quella giudiziaria, è nota. Meno noto è che per quel...

Guerra in Ucraina: la tomba del Diritto internazionale
19 maggio 2022Fabio Marco Fabbri e Rosita Ponticiello

Guerra in Ucraina: la tomba del Diritto internazionale

Il Diritto internazionale viene pubblicizzato dalle diplomazie e dagli organi sopranazionali come un dogma. Infatti, l’appello a questi principi è...

Finlandia e Svezia nella Nato?
18 maggio 2022Cristofaro Sola

Finlandia e Svezia nella Nato?

Le richieste di Svezia e Finlandia di entrare nella Nato aprono un fronte di discussione nient’affatto peregrino all’interno del blocco dei Paesi ...

Dividi et impera
18 maggio 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Dividi et impera

Il Partito Democratico, nonostante abbia perso tutte le elezioni politiche dopo l’Ulivo di Romano Prodi, ha sempre governato l’Italia fatta eccezi...

Divieto aiuti di Stato Ue: il dentifricio tornerà nel tubetto?
18 maggio 2022Istituto Bruno Leoni

Divieto aiuti di Stato Ue: il dentifricio tornerà nel tubetto?

Si torna alla normalità? La Commissione europea ha annunciato che, a partire da giugno, comincerà il percorso di graduale eliminazione del quadro ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...