Editoriali

Il centrodestra e una nazione a sovranità limitata
11 giugno 2022Vito Massimano

Il centrodestra e una nazione a sovranità limitata

Ha fatto discutere il rapporto della Goldman Sachs in cui si legge che un governo della coalizione “più scettica” verso l’Unione europea rafforzer...

Amministrative: per il centrodestra è l’ora della verità
11 giugno 2022Cristofaro Sola

Amministrative: per il centrodestra è l’ora della verità

Il turno elettorale di domani, che riguarderà circa 9 milioni di cittadini (8.896.929) dei 978 Comuni chiamati al voto (Fonte: Conferenza delle Re...

La crescita dello spread porterà alla dissoluzione di questa Europa?
11 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La crescita dello spread porterà alla dissoluzione di questa Europa?

Il 3 gennaio del 2022 lo spread tra i tassi tedeschi e quelli italiani si attestava a 134 punti base. Dall’inizio dell’anno ad oggi il differenzia...

Astensionismo e malafede sui referendum per la giustizia
10 giugno 2022Dimitri Buffa

Astensionismo e malafede sui referendum per la giustizia

Quando non si hanno argomenti per contrastare la grande voglia di riforme sulla giustizia convogliate in questi sacrosanti referendum radicali e l...

“Dittatori di cui si ha bisogno”
10 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

“Dittatori di cui si ha bisogno”

Il Presidente del Consiglio dei ministri pro tempore, Mario Draghi, ha aperto a Parigi i lavori della riunione ministeriale dei Paesi dell’Ocse (O...

L’Italia delle eccellenze in via di estinzione
10 giugno 2022Ferdinando Fedi

L’Italia delle eccellenze in via di estinzione

La decisione di porre fine alla vendita delle auto a benzina e diesel a partire dal 2035 è oramai in dirittura d’arrivo. Dopo il voto favorevole a...

I referendum sulla giustizia e la cultura della forca
09 giugno 2022Claudio Romiti

I referendum sulla giustizia e la cultura della forca

A pochi giorni dai referendum sulla Giustizia, registriamo l’agghiacciante intervento della grillina Giulia Sarti la quale, nel corso della puntat...

I nodi vengono al pettine
09 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

I nodi vengono al pettine

L’assenza totale di azione politica da parte del Governo, che si è concretizzata a partire dalla rielezione del Presidente della Repubblica, sta m...

La direttiva europea sul salario minimo
08 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La direttiva europea sul salario minimo

L’articolo 36 della nostra Costituzione stabilisce che “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo...

Se io fossi Emmanuel Macron
08 giugno 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Se io fossi Emmanuel Macron

Se io fossi Emmanuel Macron, prima di ritentare la chiamata al centralino di Vladimir Putin, darei una ripassata ai fondamenti della civiltà, i qu...

Non è la Patrimoniale la risposta al problema dei salari
08 giugno 2022Istituto Bruno Leoni

Non è la Patrimoniale la risposta al problema dei salari

È vero: in Italia c’è un “problema dei salari”. In media negli ultimi 30 anni non sono cresciuti, anzi sono lievemente diminuiti. In un Paese norm...

Unione europea: una politica del tubo
07 giugno 2022Cristofaro Sola

Unione europea: una politica del tubo

Nella Babele della guerra russo-ucraina c’è una piccola crociata che viene combattuta da pochi e con impressionante disparità di armi. Si tratta d...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...