È fuori dubbio che il centrodestra è in preda a divisioni. Si parla di crisi e c’è più di una ragione. Crisi è probabilmente una parola troppo imp...
L’annunciato, ed ennesimo, ampliamento del golden power è alle porte. Secondo le notizie di stampa, la “mediazione” condotta da Palazzo Chigi prev...
Lunedì 9 maggio è stato pubblicato, sul telegiornale de La7 diretto da Enrico Mentana, un primo sondaggio commissionato dalla rete televisiva alla...
Non dobbiamo prenderci in giro. La libertà che la corporazione giornalistica sembra difendere non è quella di stampa. Bensì quella di invitare in ...
Il viaggio di Mario Draghi negli Usa e l’incontro con Joe Biden offrono l’occasione per una speciale lettura, starei per dire nuova, di questa vis...
La campagna elettorale in vista dei referendum sta per iniziare. Nei prossimi 30 giorni, sentirete le ragioni del sì, che io sostengo convintament...
Malgrado sia trascorsa oltre una settimana dalla fine dell’obbligo della mascherina al chiuso quasi ovunque, è ancora schiacciante la maggioranza ...
Che cosa meravigliosa sono gli archivi, dove è conservata la memoria collettiva. E che cosa stupenda è Internet, la rete, che con un clic ci conse...
La vicenda ucraina e il tramonto, forse irreversibile, di un globalismo planetario unipolare, con una articolazione nella quale, purtroppo, emerge...
Forse, era davvero inevitabile. Il netto rifiuto a ogni ipotesi di trattativa, quella proposta da Bettino Craxi in particolare, indusse i brigatis...
Nel 1648 si riunirono i cattolici a Münster e successivamente i protestanti a Osnabrück. Con la felice mediazione dell’ambasciatore veneziano, Alv...
Da sempre, cioè dalla Repubblica nata dopo la guerra (ma anche prima) a questa, il gioco del chi vince e chi perde è sempre stato il preferito. A ...