Malgrado il fresco candidato premier dei grillini si stia impegnando nel mostrare, soprattutto sul piano economico e finanziario, un’immagine il p...
L’autolesionismo nazionale degli italiani anti-italiani non fa vedere la differenza tra il referendum catalano e quello lombardo-veneto. I primo r...
I settecento insegnanti che si battono per l’approvazione immediata della legge sullo Ius soli in nome dell’integrazione dei figli dei migranti na...
Sono quasi trent’anni che in Italia non si vara un’amnistia. In compenso ci prendiamo gli effetti (nefasti) delle amnistie altrui. Di recente il g...
Il nodo non è nella manovra finanziaria, ma nella nuova legge elettorale. Mdp non minaccia l’esercizio provvisorio, ma di mandare in crisi il Gove...
Ospite in quel di Torino del Festival dei consulenti del lavoro, il candidato premier Luigi Di Maio ha dimostrato ancora una volta che il Moviment...
Se la storia anche recente fosse veramente maestra di vita, in Italia si potrebbe dire che gli alunni sono tutti somari. Dai giornalisti, in speci...
Il fenomeno è decisamente singolare. Ma perché la stampa e gli intellettuali politicamente corretti tifano tutti per gli indipendentisti della Cat...
Il referendum in Catalogna rimanda, quasi fosse un riflesso pavloviano, alla consultazione referendaria indetta dalle Regioni del Veneto e della L...
Mi accade spesso nei miei scritti di denunzia del disastroso sgretolarsi dell’impianto stesso del nostro ordinamento giuridico, specie penale, sot...
Non è stata solo divertente la battuta che la grillina Paola Taverna ha rivolto ai romani “... ma abitavate tutti in Svizzera prima?” in reazione ...
Le urne referendarie in Catalogna non hanno consacrato alcun vincitore ma soltanto una folta schiera di sconfitti. Si è trattato di un disastro an...