Editoriali

Bassolino si chiama fuori dal Pd
03 novembre 2017Cristofaro Sola

Bassolino si chiama fuori dal Pd

Un altro “ragazzo di sinistra” lascia il Partito Democratico. Dopo Pietro Grasso è la volta di Antonio Bassolino di dire addio ai vecchi compagni ...

Sicilia fallita, parola di Minoli
03 novembre 2017Paolo Pillitteri

Sicilia fallita, parola di Minoli

Intendiamoci, i talk-show - tutti o quasi - sono in crisi. C’è, sia l’impossibilità (incapacità?) di approfondire situazioni e concetti, sia la te...

Caso Lazio: risposta al killeraggio mediatico
01 novembre 2017Arturo Diaconale

Caso Lazio: risposta al killeraggio mediatico

Dagospia mi onora di un classico esempio di killeraggio mediatico dedicandomi un articolo in cui vengo accusato di una doppia colpa. Di essere in ...

Tante accuse reciproche, sempre di meno al voto
01 novembre 2017Paolo Pillitteri

Tante accuse reciproche, sempre di meno al voto

Fatta la frittata (in Catalogna), il presidente scissionista Carles Puigdemont se n’è andato in Belgio. Così come il Crocetta presidente se n’è an...

Una minestra riscaldata per avvelenare Berlusconi
01 novembre 2017Cristofaro Sola

Una minestra riscaldata per avvelenare Berlusconi

Ci risiamo. Si avvicina la scadenza elettorale e, puntuale come il rosso del semaforo, spunta la notizia della riapertura delle indagini su Silvio...

Ai figli dei mafiosi ci deve pensare il Csm?
01 novembre 2017Valter Vecellio

Ai figli dei mafiosi ci deve pensare il Csm?

Sicuramente i consiglieri Ercole Aprile e Antonello Ardituro sono animati dalle migliori intenzioni e non ci si vuole gingillare più di tanto con ...

I falsi sorrisi tra Gentiloni e Renzi
31 ottobre 2017Arturo Diaconale

I falsi sorrisi tra Gentiloni e Renzi

Gli abbracci, i sorrisi, le reciproche attestazioni di stima, di amicizia e di intesa tra Paolo Gentiloni e Matteo Renzi non debbono trarre in err...

Matteo Renzi, il Pd e il museo ferroviario
31 ottobre 2017Cristofaro Sola

Matteo Renzi, il Pd e il museo ferroviario

La politica dei giorni nostri è fatta di simboli e di luoghi. Perciò, collocare un evento partitico di portata nazionale in una località piuttosto...

La Lega senza Nord
31 ottobre 2017Paolo Pillitteri

La Lega senza Nord

L’interrogativo che va per la maggiore, peraltro di non difficile risposta, tocca da vicino le leggendarie mura (politiche) di Arcore: questo Matt...

L’Armageddon di Beppe Grillo
31 ottobre 2017Claudio Romiti

L’Armageddon di Beppe Grillo

Mentre le amministrazioni locali guidate dal Movimento Cinque Stelle nel complesso non sembrano affatto discostarsi dalle peggiori tradizioni dell...

Il futuro di Grasso
28 ottobre 2017Arturo Diaconale

Il futuro di Grasso

Bisogna dare atto a Pietro Grasso di essere un uomo coerente. Al suo posto la quasi totalità dei personaggi politici del momento avrebbe fatto car...

La solita guerra delle parole
28 ottobre 2017Claudio Romiti

La solita guerra delle parole

Brevemente sul caso del “giorno” che coinvolge la squadra di Calcio della Lazio e il suo presidente Claudio Lotito, anche perché non credo che ci ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...