Se non fosse che il termine - ve lo diciamo dopo - fosse un po’ troppo abusato, lo riverseremmo contro la turba pentastellata. Se non fosse che la...
Per una regola che mi sono imposto evito accuratamente di occuparmi su “L’Opinione” delle attività che svolgo in aggiunta a quella di direttore re...
In merito all’esito del referendum consultivo di Veneto e Lombardia, leggo e ascolto le interpretazioni più disparate. Anche in questo caso sembra...
Ho sottolineato spesso, ma invano, che molte disposizioni costituzionali sono di per sé il problema, perché equivoche e anfibologiche, quando non ...
Esiste una malattia di cui la sinistra in questo Paese è portatrice insana. È una patologia altamente contaminante, anche a causa della mancanza d...
Non fa una piega la richiesta di uno Statuto speciale per la Regione Veneto avanzata dal governatore Luca Zaia. L’esito del referendum è stato fin...
Ieri in Senato è stato il momento di Giorgio Napolitano. Chi, nelle aule e fuori, attendeva un soccorso rosso dal vecchio dirigente, mai pentito, ...
C’è un punto non irrilevante che non è stato abbastanza analizzato, almeno fino ad ora, alla luce dei risultati del referendum. Intendiamoci: il ...
Il risultato del referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto ha azzerato in un colpo solo il clamore che aveva accompagnato l’attacco di Matte...
Signore perdonaci perché abbiamo peccato... d’ingenuità. A proposito dell’esito referendario della scorsa domenica, per un momento abbiamo coltiva...
Qualcuno nel governo italiano (italiano!) è preoccupato delle condizioni poste da Luca Zaia (il vero vincitore di domenica scorsa) definendole né ...
La paura che si potesse innescare un processo di follia catalana ha reso impossibile aprire una discussione un minimo approfondita sui referendum ...