Il cinema, si sa, è molto più di uno specchio, di ieri e di oggi. Il cinema si confronta, legge, scruta, riflette e ci fa riflettere. Il cinema po...
Don Luigi Ciotti è un santo. Magari un santo un po’ anomalo, visto che alle qualità da cui è derivata l’aureola ha affiancato la capacità di crear...
Legare i marchi al territorio? La proposta a prima vista appare molto attraente, per un Paese che di marchi “storici” ne ha a bizzeffe. Ma è in re...
Secondo una legge non scritta della politica, in campagna elettorale esiste da sempre una certa tendenza da parte di tutti ad esagerare nel campo ...
L’Isis ha annunciato la sua uccisione definendolo un “crociato” che combatteva contro l’Islam. L’Anpi di Firenze sostiene che si tratta di un comb...
L’elisir di lunga vita del Governo giallo-blu è custodito in una formula magica che, tuttavia, i capibastone pentaleghisti non hanno trovato il mo...
C’è stata un’ampia polemica la scorsa settimana per il cartello con sopra la scritta “Dio, Patria e Famiglia: che vita de merda” esibito dall’ex s...
Venerdì di sangue per la strage di musulmani nel giorno della preghiera in due moschee sulla costa orientale del Sud della Nuova Zelanda. A Christ...
Prendiamo la Tav, ma non solo. Ci si chiede se continueranno o meno le schermaglie in corso e se il Governo presieduto da Giuseppe Conte stia, com...
Si sa, Giuseppe Conte è un bravo avvocato. Che, in genere, ha a che fare coi cavilli. Il fatto è che è stato posto sulla poltrona più alta di Pala...
Metti una sera, all’ora di cena, al tavolo di Lilly Gruber, Marco Travaglio, Massimo Giannini e Paolo Mieli che discutono amabilmente con la padro...
Nel rimescolamento dei voti che avvertiamo (sbagliando?) in un prossimo avvenire, i liberali italiani di varia estrazione e collocamento (le spars...