Editoriali

La Libia ed il turismo diplomatico di Conte
09 aprile 2019Arturo Diaconale

La Libia ed il turismo diplomatico di Conte

La vicenda libica dimostra che un conto è il turismo diplomatico ed un altro conto è la politica estera del Paese. Il Presidente del Consiglio Giu...

La gestione dei debiti di Roma: una storia infinita, a carico di tutti
09 aprile 2019Istituto Bruno Leoni

La gestione dei debiti di Roma: una storia infinita, a carico di tutti

Dal 2010, Roma Capitale riceve uno stanziamento annuale di 500 milioni di euro, di cui 300 interamente a carico del bilancio del ministero dell’Ec...

La bomba libica e i danzatori italiani sul Titanic
09 aprile 2019Cristofaro Sola

La bomba libica e i danzatori italiani sul Titanic

I media nostrani ci inondano di futilità a proposito delle punzecchiature di spillo che si scambiano i due leader di governo, Matteo Salvini e Lui...

La lezione di Esino Lario
09 aprile 2019Istituto Bruno Leoni

La lezione di Esino Lario

Nei giorni in cui il sindaco Raggi esultava perché lo Stato si accollerà una parte ulteriore del debito finanziario di Roma, un sindaco di un picc...

Il milazzismo giallo-verde che non può durare
08 aprile 2019Arturo Diaconale

Il milazzismo giallo-verde che non può durare

L’unico precedente di due partiti attestati su posizioni antitetiche che si accordano per formare un governo è quello realizzato alla Regione Sici...

La battaglia di Tripoli e l’abulia italiana
08 aprile 2019Cristofaro Sola

La battaglia di Tripoli e l’abulia italiana

Gli errori in politica si pagano. E di errori l’Italia, sulla questione libica, ne ha commessi tanti. Dall’escalation del 2011, che portò alla cad...

Una politica economica tutta da rifare
08 aprile 2019Claudio Romiti

Una politica economica tutta da rifare

A quanto risulta da molte indiscrezioni di stampa, il ministro dell’Economia Giovanni Tria starebbe predisponendo una sorta di operazione verità. ...

Il “fuoco amico” nel Pd
05 aprile 2019Arturo Diaconale

Il “fuoco amico” nel Pd

Il problema del nuovo segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti non è il “fuoco amico” ma la linea politica. Se le liste per le elezion...

Di Maio pronto a rimescolare le carte
05 aprile 2019Cristofaro Sola

Di Maio pronto a rimescolare le carte

Si è riaperta la stagione della caccia ad un unico esemplare faunistico: il ministro dell’Economia e Finanze. I Cinque Stelle, ossessionati dal po...

Dossieraggio come surrogato della politica
05 aprile 2019Paolo Pillitteri

Dossieraggio come surrogato della politica

Se lo dice Giancarlo Giorgetti, autorevole e capace sottosegretario di Stato (leghista), non può non essere vero. Ci riferiamo al vezzo, per non d...

La legittima difesa come metafora
05 aprile 2019Pietro Di Muccio de Quattro

La legittima difesa come metafora

A cose fatte (per ora, mentre già s’annunciano contromisure direttamente o indirettamente restrittive), la nuova legge sulla legittimità della dif...

Di Maio e la realtà cambiata per decreto
05 aprile 2019Claudio Romiti

Di Maio e la realtà cambiata per decreto

Dunque, l’accordo di Governo sui rimborsi dei cosiddetti risparmiatori truffati dalle banche non è stato trovato. Il ministro dell’Economia Giovan...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...