Editoriali

Tav: effetto dissolvenza
11 marzo 2019Cristofaro Sola

Tav: effetto dissolvenza

Sulla Tav Torino-Lione è andato tutto secondo i piani. La missione del premier Giuseppe Conte prevedeva che non si giungesse a una pronuncia defin...

È dura la vita per Conte (e non solo)
09 marzo 2019Paolo Pillitteri

È dura la vita per Conte (e non solo)

Si legge di qua e di là che la vita (politica) per il Presidente del Consiglio è, per dir così, complicata. A volte dura. Come in questi giorni. S...

Renzi allo specchio del populismo
09 marzo 2019Massimiliano Annetta

Renzi allo specchio del populismo

Noi italiani saremo pure un popolo di santi, eroi e navigatori, ma, da sempre, eccelliamo pure in due specialità non certo invidiabili: il servo e...

Magistrati: si sfalda l’unità del partito?
09 marzo 2019Mauro Mellini

Magistrati: si sfalda l’unità del partito?

Si sfalda l’unità del “Partito dei Magistrati”? Detta così è forse un po’ eccessivo. C’è una piattaforma comune a quanti di essi, che sembrano ess...

Il caso Giuseppe Conte
08 marzo 2019Arturo Diaconale

Il caso Giuseppe Conte

Giuseppe Conte è Presidente del Consiglio su indicazione del Movimento Cinque Stelle. Per cui il Premier, chiamato a risolvere la questione della ...

Media e commedia
08 marzo 2019Pietro Di Muccio de Quattro

Media e commedia

Internet rivoluziona il mondo, standosene i rivoluzionari nel salotto di casa. Una rivoluzione domestica, per così dire. Nella rete i social media...

La linea del Piave delle scimmie al volante
08 marzo 2019Claudio Romiti

La linea del Piave delle scimmie al volante

In merito alla farsesca situazione che si è creata sulla Tav, facendo riferimento per l’ennesima volta al grande Ennio Flaiano, dobbiamo convenire...

I dissenzienti grillini e il Governo a rischio
07 marzo 2019Arturo Diaconale

I dissenzienti grillini e il Governo a rischio

È normale che Pd e Leu dipingano come l’anticamera del Far West la legge sulla legittima difesa passata alla Camera dei deputati ed ora in attesa ...

Ma che c’è dietro il “No-Tav”?
07 marzo 2019Mauro Mellini

Ma che c’è dietro il “No-Tav”?

Sono sempre stato quanto meno scettico sulle “dietrologie”. La pretesa che ogni volta che ci si trovi in presenza di un qualsiasi fenomeno, di qua...

Lega-Cinque Stelle: questione di feeling
07 marzo 2019Cristofaro Sola

Lega-Cinque Stelle: questione di feeling

Le apparenze possono ingannare, ma il feeling tra MoVimento Cinque Stelle e Lega, Tav o non Tav, continua più intenso e vivo di prima. Spiace davv...

Il governo precario ed il compromesso sulla Tav
06 marzo 2019Arturo Diaconale

Il governo precario ed il compromesso sulla Tav

Quando i sondaggi indicano che il governo può contare sul consenso di oltre il sessanta per cento del Paese forniscono una notizia matematicamente...

Una misura elaborata con i piedi
06 marzo 2019Claudio Romiti

Una misura elaborata con i piedi

Tanto tuonò che piovve. Oggi, dunque, prende il via una delle più demenziali misure politiche dell’intera storia repubblicana: il “Reddito di citt...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...