Editoriali

La catastrofe politica del Pd grillizzato
11 novembre 2019Claudio Romiti

La catastrofe politica del Pd grillizzato

La catastrofica vicenda dell’ex-Ilva di Taranto ha drammaticamente messo in luce il gravissimo errore politico commesso dal Partito Democratico. E...

La banalità del male e l’imbecillità del bene
11 novembre 2019Arturo Diaconale

La banalità del male e l’imbecillità del bene

C’è la banalità del male, che va condannata sempre e comunque senza dubbi e riserve di sorta. Ma c’è anche l’imbecillità del bene, che va denuncia...

I tweet di Mussolini secondo Romano e Fubini
11 novembre 2019Orso di Pietra

I tweet di Mussolini secondo Romano e Fubini

Ci sono modi diversi di congiungere due punti. Si può adottare l’arabesco passando da destra a sinistra e da sopra e da sotto secondo un disegno f...

ArcelorMittal: l’imperativo è salvare Taranto
11 novembre 2019Cristofaro Sola

ArcelorMittal: l’imperativo è salvare Taranto

Perché salvare l’acciaieria di Taranto è fondamentale? Non è soltanto una questione occupazionale, anche se 10mila 700 dipendenti, più i lavorator...

Norimberga del comunismo: il messaggio di Bukovskij a Cristin
11 novembre 2019Vladimir Bukovskij

Norimberga del comunismo: il messaggio di Bukovskij a Cristin

Queste righe sono state scritte da Vladimir Bukovskij nel mese di settembre 2019 e sono state inviate a Renato Cristin come testimonianza della ne...

Tivù, conduttori, demagogia e indici di ascolto
11 novembre 2019Paolo Pillitteri

Tivù, conduttori, demagogia e indici di ascolto

C’è poco da fare se anche la tivù e i suoi conduttori e conduttrici (non tutti, ma quasi) diventano guidatori e guidatrici. I politici, non tanti,...

Il paradosso degli sfasciacarrozze grillini
08 novembre 2019Arturo Diaconale

Il paradosso degli sfasciacarrozze grillini

Lo scenario possibile dell’evoluzione politica del caso ex-Ilva è quello verificatosi con la Tav. In Parlamento il Movimento Cinque Stelle vota co...

La mossa umana del Cardinal Ruini
08 novembre 2019Orso di Pietra

La mossa umana del Cardinal Ruini

Non si spegne l’eco dell’intervista del Cardinal Camillo Ruini al Corriere della Sera. Soprattutto perché fioccano senza sosta le interpretazioni ...

Il discredito dei pataccari
08 novembre 2019Claudio Romiti

Il discredito dei pataccari

Quale che sia l’esito della drammatica vicenda dell’ex-Ilva, mi sembra evidente che ciò costituisca notevole discredito per un Paese già ampiament...

Ex Ilva, tomba del grillismo
08 novembre 2019Cristofaro Sola

Ex Ilva, tomba del grillismo

Il disastro dell’ex-Ilva, l’acciaieria ormai in balia dei giochi di potere condotti dai padroni di ArcelorMittal, è uno specchio del declino dell’...

Uno scudo contro la giustizia-spettacolo, le menzogne e la propaganda
08 novembre 2019Dimitri Buffa

Uno scudo contro la giustizia-spettacolo, le menzogne e la propaganda

Si parla tanto delle goffe manovre di questo Governo ridicolo per mantenersi a galla e del problema nato con l’Ilva per via dell’improvvisata ideo...

A proposito di Nicosia e del Partito Radicale
08 novembre 2019Mauro Mellini

A proposito di Nicosia e del Partito Radicale

Ho avuto notizia del “caso Nicosia” e del suo arresto con un po’ di ritardo, tanto che ad una persona che me ne voleva parlare telefonandomi dalla...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...