Editoriali

Un utile paradosso per il voto anticipato
13 novembre 2019Arturo Diaconale

Un utile paradosso per il voto anticipato

Insieme con l’acqua alta a Venezia cresce nella maggioranza di governo l’idea di andare al voto anticipato subito dopo la manovra per ridurre i da...

La cena delle beffe di Conte
13 novembre 2019Orso di Pietra

La cena delle beffe di Conte

Non bisogna far sapere a Romano Prodi che Giuseppe Conte lo vuole imitare organizzando, dopo il varo della manovra, un ritiro spirituale tra tutti...

Dall’Ilva al Mo.s.e.: i guasti della Repubblica giudiziaria
13 novembre 2019Massimiliano Annetta

Dall’Ilva al Mo.s.e.: i guasti della Repubblica giudiziaria

Venezia ha rischiato, letteralmente, di morire annegata. Sotto un’acqua alta che con il vento di scirocco a cento chilometri orari ha sfiorato la ...

L’avvocato delle cause perse
13 novembre 2019Claudio Romiti

L’avvocato delle cause perse

Sulla disperata vicenda dell’ex-Ilva, al pari di altre situazioni meno drammatiche, il Premier Giuseppe Conte sta dimostrando di essere un avvocat...

La menzogna e la diffamazione: un metodo sempre attuale
13 novembre 2019Redazione

La menzogna e la diffamazione: un metodo sempre attuale

Sembra che i post-comunisti, nonostante siano passati trent’anni dalla fine della dittatura sovietica e dei suoi regimi satelliti, non abbiano abb...

Venezia: il giorno dopo
13 novembre 2019Mauro Anetrini

Venezia: il giorno dopo

Sto leggendo l’ultimo libro di Mario Calabresi, “La mattina dopo”, nel quale l’autore, come dice il titolo, descrive ciò che si prova la mattina d...

Governo: se c’è la paura di votare
12 novembre 2019Paolo Pillitteri

Governo: se c’è la paura di votare

È pur vero che quando si sta al governo (nel potere…) è meglio non rischiare. E le elezioni sono quasi sempre un rischio. Anche perché non sono do...

Per i grillini governare significa fallire
12 novembre 2019Arturo Diaconale

Per i grillini governare significa fallire

Il Movimento Cinque Stelle è un partito che alle ultime elezioni ha conquistato il trentadue per cento dei consensi e che rappresenta la forza di ...

L’anima del Governo Conte
12 novembre 2019Orso di Pietra

L’anima del Governo Conte

Giuseppe Conte si dice convinto che il suo Governo abbia un’anima capace, presto o tardi, di diventare il coagulante dei pezzi dispersi della sua ...

Mara Carfagna, il volo della fenice
12 novembre 2019Cristofaro Sola

Mara Carfagna, il volo della fenice

Va bene la fuga per cercare sicuri approdi parlamentari, va bene il salto della quaglia in politica che è divenuto, nel tempo storico della Second...

Onore ai caduti, onore ai soldati
12 novembre 2019Mauro Anetrini

Onore ai caduti, onore ai soldati

Se c'è una cosa che mi infastidisce, questa è l'atteggiamento farisaico, penetrato così a fondo negli animi di molti, al punto di diventare una co...

Rai: Anzaldi e la mission etica dello chef antisionista
12 novembre 2019Barbara Alessandrini

Rai: Anzaldi e la mission etica dello chef antisionista

E così, probabilmente, su proposta del renziano segretario della Commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi, ora entrato in Italia Viva, Viale M...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...