Inflazione record. In base alle stime dell’Istat, nel mese di agosto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) – al...
L’impegno di Silvio Berlusconi per l’introduzione, nel nostro ordinamento fiscale, di una imposta unica al 2 per cento per l’acquisto della prima ...
Il caro energia non fa sconti. I rincari “sprofondano” nel bicchiere, con prezzi che lievitano su più latitudini: +11 per cento per l’acqua minera...
“Nel secondo trimestre 2022 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi cresce del 3,5 per cento rispetto al trimestre precedente; l’indi...
Chi vincerà le prossime elezioni si troverà a mettere mano al fisco. Non a caso, proprio la delega fiscale ha rappresentato uno dei temi più delic...
Il termine “frugale” deriva dalla antica tradizione che indicava come virtù l’arte del cibarsi di semplici cose naturali (la frux latina) invece d...
Valorizzare le coste del Cilento, la piccola pesca artigianale e tutelare la biodiversità marina è un interessantissimo programma di proposta poli...
Tempo fa Il Sole 24 Ore pubblicava un articolo, dal titolo “Risparmio gestito, il boom italiano non è finito: in arrivo altri 250 miliardi in tre ...
Secondo il Financial Times, ripreso da tutti i media italiani, i fondi speculativi (Hedge fund) stanno scommettendo sul calo delle quotazioni, sul...
Un incremento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori ad agosto (da 94,8 a 98,3), che così torna a risalire dopo due mesi consecutivi di ...
Il 2023 è l’ultima data per spendere le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020, il 2025 il Giubileo, il 2026 le Olimpiadi invernali e ...
Materie prime, corsa dei prezzi, inflazione. E una proiezione per nulla rassicurante: sono circa 120mila le imprese del terziario a rischio chiusu...