Economia

Tablet e pc: spedizioni in crisi
05 settembre 2022Redazione

Tablet e pc: spedizioni in crisi

È crisi delle spedizioni per pc e tablet. Dopo le note positive, adesso le proiezioni sono altre. Gli analisti di International data corporation, ...

Latte a due euro al litro: il grido di allarme
02 settembre 2022Claudio Bellumori

Latte a due euro al litro: il grido di allarme

Per dirla alla Thomas Fuller: “Non conosciamo mai il valore dell’acqua, finché il pozzo non si prosciuga”. Ed è questa la sensazione che respiriam...

Oltre 20mila piccole e medie imprese vendono su Amazon
02 settembre 2022Redazione

Oltre 20mila piccole e medie imprese vendono su Amazon

Secondo il Report 2022 di Amazon sulle Piccole e medie imprese, sono più di 20mila le realtà nostrane che hanno scelto di utilizzare il più famoso...

La politica monetaria: rimedi contro l’inflazione
01 settembre 2022Antonio Giuseppe Di Natale

La politica monetaria: rimedi contro l’inflazione

L’inflazione galoppante che sta caratterizzando il 2022 in tutto il mondo occidentale ha riportato al centro della strategia delle banche centrali...

La spesa delle famiglie: il piatto piange
01 settembre 2022Redazione

La spesa delle famiglie: il piatto piange

I conti non tornano. O meglio: le tasche sono vuote. L’inflazione procede senza freni e il caro bollette ci mette il carico da “undici”. Una misce...

Istat, occupazione in calo a luglio
01 settembre 2022Redazione

Istat, occupazione in calo a luglio

A luglio, rispetto al mese precedente, “diminuiscono sia gli occupati sia i disoccupati, crescono invece gli inattivi”. Così l’Istat, che precisa:...

La rigenerazione urbana è il futuro delle città
01 settembre 2022Ercole Incalza (*)

La rigenerazione urbana è il futuro delle città

Dobbiamo evitare di dare la colpa alla Ragioneria generale dello Stato sulla mancata realizzazione di quanto previsto dai provvedimenti sulla “rig...

Il taglio delle accise è bello ma dura poco
01 settembre 2022Mimmo Fornari

Il taglio delle accise è bello ma dura poco

Altro giro, altra proroga. Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani,...

Bonomi (Confindustria): “Razioniamo il gas e puntiamo sul nucleare”
01 settembre 2022Redazione

Bonomi (Confindustria): “Razioniamo il gas e puntiamo sul nucleare”

Secondo Carlo Bonomi è necessario razionare il gas e puntare sullo sviluppo del nucleare. Il presidente di Confindustria ai microfoni di Rtl 102.5...

Smart working, da oggi si cambia
01 settembre 2022Redazione

Smart working, da oggi si cambia

Oggi cambia lo smart working. Dopo la conclusione della fase emergenziale si torna al lavoro in presenza. La deroga riguarda la firma di accordi c...

Extraprofitti: la fine dei diritti dei contribuenti
31 agosto 2022Istituto Bruno Leoni

Extraprofitti: la fine dei diritti dei contribuenti

Scade oggi, 31 agosto, il termine entro il quale le imprese del settore energetico – che non hanno versato l’acconto sull’imposta straordinaria su...

Dramma energetico: esperti a raccolta
31 agosto 2022Domenico Letizia

Dramma energetico: esperti a raccolta

Le organizzazioni e gli esperti societari richiamano la politica e la comunità sul dramma energetico che le imprese italiane stanno vivendo. Organ...

Consulentimpresa
AIRE
Roma News srl

Articoli correlati

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...

L’eruzione cutanea
05 ottobre 2023 | PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il piano di evacuazione dei napoletani dai Campi Flegrei non è un programma di salvataggio ma un potente lassativo...