La Banca centrale europea deve compiere una scelta difficile. Due mesi fa, non aveva grande scelta. Per combattere l’inflazione galoppante poteva ...
Il caro-energia “mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6 per cento dell’occupazione del sistema impren...
Se oggi l’Italia si trova in una crisi energetica senza precedenti, costretta a ricorrere continuamente all’importazione di materie prime, è il fr...
Scostamento di bilancio o non scostamento di bilancio? Sembra essere questa l’unica domanda rilevante in relazione alla spesa di decine di miliard...
“La bolletta energetica dell’Europa supererà i suoi livelli pre-pandemia di ben oltre mille miliardi di euro”. Una lettura, questa, legata dalla s...
Prima o poi qualcuno chiederà le ragioni che hanno portato alla mancata realizzazione dell’asse autostradale che collega l’autostrada A12 (Tirreni...
Un vortice in moto perpetuo. La crescita – ormai record – dei costi energetici pesa come un macigno pure sulla spesa per importare dall’estero bev...
Invicta o Seven? Quanto spenderanno le famiglie per acquistare gli zaini per i figli? Secondo un’indagine di Idealo, portale internazionale di com...
Sul fronte energetico, la Russia minaccia, l’America risponde. In un’intervista all’agenzia Tass il ministro dell’Energia russo Nikolai Shulginov ...
“Il Governo conferma gli impegni di decarbonizzazione per il 2030, che anzi assumono in questa fase un’ulteriore rilevanza ai fini strategici dell...
Il Governo che si insedierà dopo le elezioni del 25 settembre si troverà una situazione dei conti pubblici che limiterà – è un eufemismo – la poss...
Caro bollette e pulsioni anti-mercato L’Italia è il terzo Paese europeo che più ha speso, in proporzione al Prodotto interno lordo, per arginare ...