Si terrà domani alle 18 a Roma, al civico 31 di via dell’Anima, la presentazione del libro “Qualcosa che sfiora l’utopia. Pensare un futuro più gi...
Il contromondo di cui scrive l’autore nel libro è quello della nostra post-modernità, cosiddetto “liquida”, nel senso che non riesce a costituire ...
Negli Stati Uniti il libro è stato praticamente ignorato. In Italia viene pubblicato per La nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi. Woody Allen, uno d...
“Nel binomio tecnica-ispirazione, contrariamente al pensiero comune, l’ispirazione non ha un ruolo prevalente, né continuo: il più delle volte, i ...
Per la prima volta dopo due anni e mezzo, è tornata l’estate senza restrizioni. E con lei, i concerti. Un ritorno alla movida è già stato registra...
Si è tenuta ieri presso la Sala Laudato Sì del Comune di Roma in Piazza del Campidoglio la conferenza stampa di presentazione della seconda edizio...
Autoironico, irriverente, irresistibile. Rosario Fiorello torna in scena con un nuovo imperdibile one man show. “Fiorello presenta: Fiorello!” è i...
L’arte mantiene la vita in vita, non la vita diretta, immediata, che perisce vivendo, ma la vita espressa in parole, suoni, immagini, sculture, ed...
Prendo nota d’alcune reazioni al mio intervento sulla crisi della democrazia rappresentativa e il globalismo. Già l’ultimo Ralf Dahrendorf, nel ri...
La Mostra del cinema di Venezia ha assegnato il Leone d’oro alla carriera a Catherine Deneuve. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione della f...
Di chi stiamo parlando? Ma del singolare, emblematico, iconico rapporto esistito, per anni, tra un mito della canzone come Claudio Baglioni e la s...
“Non andare fra le viti nel filo di Mezzogiorno”. Così scrive più di cinquanta anni fa Goliarda Sapienza (nome straordinario per una donna unica d...