L’ipotesi di aggiornare lo “Statuto dei lavoratori”, datato maggio 1970, in “Secondo statuto dei lavori” venne stroncata dalle Brigate rosse uccid...
Nel 2023 si rinnova il Parlamento Dopo aver visto votare ancora ancora una volta con scheda e matita i circa mille tra deputati e senatori per i...
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, “a seguito dello straordinario aumento dei prezzi della benzina e del gasolio che si è registr...
Il prossimo 5 giugno, Domenica di Pentecoste, entrerà in vigore la nuova Costituzione Apostolica sulla Curia Romana. La riforma, voluta dal pontef...
“Alla scoperta della serendipità”: è questo il claim dell’ottava edizione di #NonCiFermaNessuno, tour motivazionale universitario ideato e condott...
I rombi di guerra hanno offuscato la cronaca quotidiana, che inesorabile prosegue con i suoi casi giudiziari. Senza clamore, a porte chiuse, si è ...
Il 19 marzo è il giorno di San Giuseppe, uno dei santi più amati e venerati. Eppure i Vangeli non ci riportano nessuna parola pronunciata da Giuse...
Propongo un teorema: l’Italia, più che da tasse, burocrazia, cleptocrazia è distrutta dai talk-show televisivi. Chiedo che la definizione “il talk...
L’antigiuridicità di condotte rilevanti ai sensi dell’articolo 572 del Codice penale non può essere esclusa o scriminata invocando la cultura d’or...
Qualche giorno Papa Francesco ha festeggiato nove anni pontificato. Era il 13 marzo del 2013, quando – in uno dei momenti di più delicati e contro...
Mentre in Francia si ballava sulle piazze per l’abolizione di gran parte delle restrizioni sanitarie (è rimasto solo l’obbligo delle mascherine su...
Come ambientalista di lungo corso, mi permetto, una piccola analisi, in primis, in qualità di ex dirigente Kronos 1991, Associazione ambientalista...