Nei giorni scorsi i media hanno rilanciato la notizia del piccolo Charlie Gard, un bimbo di pochissimi mesi affetto da una grave malattia genetica...
Anche il tentativo in extremis di portare il piccolo Charlie Gard in Italia sembra definitivamente naufragato. La speranza è svanita con la telefo...
L’Amore è un diritto. Anche se non è giuridicamente tutelato. Un diritto naturale. Così come lo è il diritto alla felicità. Due aspetti del tessut...
Edicole addio per l’Unità, il giornale al quale il pensatore marxista Antonio Gramsci nel febbraio del 1924 propose di aggiungere come sottotitolo...
“Ricordando Guglielmo Marconi”. Questo il titolo della conferenza stampa prevista per domani, giovedì 6 luglio (alle ore 15) presso la Sala Caduti...
Ogni estate c’è un tormentone musicale che si impone sulle spiagge. Quest’anno si aggiunge anche il tormentone Rai. L’azienda del servizio pubblic...
Dai Big Data arriva la prima mappa del nepotismo nelle università, nella quale l’Italia supera di gran lunga Francia e Stati Uniti. Ovunque, invec...
Cala il sipario sul delitto di Garlasco, un caso complicato scoppiato l’estate di dieci anni fa in un piccolo paese della provincia pavese quando ...
Sono oltre tremila i casi di morbillo in Italia dall’inizio dell’anno, poco meno di metà di tutti quelli che si sono avuti in Europa. A ricordarlo...
L’Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia (Omega) è un’associazione culturale senza fini di lucro fondata nel 2010. È apolitica, a...
Cosa abbia provocato l’improvvisa “fuga” di 400 profughi del Sud Sudan dall’accampamento allestito sul fiume Roja di Ventimiglia verso il bosco de...
La lotta alla tossicodipendenza sta subendo un rallentamento. C’è una sorta di “sottovalutazione” del fenomeno: a lanciare l’allarme è la sottoseg...