La sfida dei diritti tv di calcio per il campionato di serie A del triennio 2018-21 si giocherà in autunno. Le grandi manovra si fanno però in que...
Il mercato del lavoro in Italia sta cambiando e i tanti record del mese di giugno ne sono la prova, a partire dell’aumento dell’occupazione delle ...
Gli esami di Stato sono rimasti ancorati alla vecchia Maturità di un tempo. Quest’anno mi è sembrato di assistere, osservando le prove orali da tu...
Evviva, sono minorenni e quindi possono (sostanzialmente) fare come caspita gli pare. La colpa è della scuola? Può essere, e in effetti nelle aule...
I problemi di genere esistono, sono radicati nella nostra cultura nazionale e in tradizioni difficili da superare, che portano per la donna a somm...
I due terzi dell’Italia e dei campi coltivati lungo la Penisola sono a secco a causa della siccità delle ultime settimane e ammontano ad oltre 2 m...
“Neet”. Ovvero, “not (engaged) in education, employment or training”, definizione quest’ultima che riguarda un’ampia fascia demografica di giovani...
La vicenda del piccolo Charlie Gard e la posizione tenuta su di essa dall’Alta Corte di Londra, inducono ad alcune riflessioni, per definire la fa...
La sorte del piccolo Charlie Gard rimane incerta. Ieri, al termine di nuova e lunga udienza all’Alta Corte britannica, il giudice non si è sentito...
Vi possiamo assicurare che i ritardi ci sono: sono tangibili e le macerie ancora sono lì, a quasi un anno dalla devastante scossa (la prima, ma no...
Lanciata la sfida dei palinsesti televisivi autunnali. I quattro gruppi editoriali principali (Rai, Mediaset, La7, Sky) non si sono risparmiati ne...
Per una volta tanto invece che di argomenti con la a maiuscola, che, poi, sembra sempre che siano quelli destinati ad essere oggetto delle discuss...